Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
In quale caso spetta la doppia indennità di avviamento nelle locazioni commerciali?
  • non è prevista la doppia indennità
  • nel caso in cui, entro un anno dalla disdetta da parte del locatore, quest'ultimo apra un'attività simile o uguale a quella del locatario uscente
  • nel caso di contratto nullo
Nella locazione di immobili ad uso commerciale è previsto il diritto di prelazione?
  • sì, sia nel caso di vendita del locale che nel caso di nuova locazione
  • sì, sono nel caso di vendita del locale
  • sì, solo nel caso di nuova locazione
Quali tra le seguenti leggi riguardava l'equo canone?
  • l. 8 agosto 1992, n. 359
  • l. 9 dicembre 1998, n. 431
  • l. 27 luglio 1978, n. 392
A favore del conviventi di fatto è prevista la successione nel contratto di locazione?
  • no
  • solo in presenza di figli
Il locatore è tenuto a garantire il conduttore delle molestie arrecate da terzi che diminuiscono l'uso o il godimento del bene?
  • no, salva la facoltà del conduttore di agire in nome proprio
  • solo da terzi che pretendano di avere diritti sulla cosa
  • sì, da tutti i terzi sia che vantino, sia che non vantino diritti
Il conduttore, che ha eseguito addizioni sulla cosa locata, alla fine della locazione:
  • ha diritto di toglierle, salvo che il proprietario lo obblighi a lasciarle
  • ha diritto di toglierle qualora ciò possa avvenire senza nocumento alla cosa
  • deve risarcire i danni perché è vietato fare addizioni alla cosa locata
La proprietà si acquista a titolo derivativo per:
  • accessione
  • occupazione
  • contratto
L'usucapione è:
  • modo di acquisto della proprietà o dei diritti reali di godimento mediante il possesso e il decorso del tempo
  • modo di acquisto dei diritti di credito
  • modo di acquisto solo della proprietà di beni mobili
L'azione di rivendicazione presuppone che:
  • l'attore chieda la restituzione del bene vantando come titolo il diritto di proprietà
  • l'attore chieda la cessazione di turbative o molestie
  • l'attore dimostri di possedere in base a titolo valido
I beni demaniali:
  • possono appartenere solo ad enti pubblci
  • possono appartenere solo allo stato
  • possono appartenere solo allo stato e ad altri enti pubblici territoriali
Correggi
Ricarica la scheda