Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Fra le spese di parte padronale relative ad un fabbricato, la quota di manutenzione comprende:
  • le spese di manutenzione ordinaria che competono all'inquilino e la quota annua di manutenzione straordinaria;
  • le spese di manutenzione ordinaria che competono al proprietario e l'equivalente annuo delle spese di manutenzione straordinaria;
  • l'equivalente annuo delle spese di manutenzione straordinaria.
Le perdite per inesigibilità, da considerare tra le spese di parte padronale nella determinazione del Bf di un fabbricato, sono dovute:
  • all'impossibilità di riscuotere il canone.
  • alla difficoltà di affittare l'immobile;
  • al fatto che l'immobile rimane temporaneamente senza locatario.
Tra gli oneri fiscali annui relativi ad un fabbricato, sono da considerare a carico del proprietario:
  • Imposta di successione, ICI e IRPEF
  • IRPEF, ICI, Imposta del registro;
  • Invim e imposta di registro.
Nella determinazione del Bf di un fabbricato il tempo medio di anticipazione per il calcolo degli interessi sulle spese di parte padronale è pari a:
  • un anno;
  • un numero di mesi variabile a seconda dei casi.
  • sei mesi.
Per i fabbricati non residenziali, la domanda è fortemente influenzata da:
  • l'intenzione di avviare un'attività produttiva;
  • il valore intrinseco;
  • la capacità di reddito.
Il valore di costo di costruzione di un fabbricato è:
  • la somma delle spese che un imprenditore concreto dovrebbe ordinariamente sostenere per riprodurre un fabbricato già esistente o esistito;
  • la somma delle spese che un imprenditore puro dovrebbe ordinariamente sostenere per riprodurre un fabbricato già esistente o esistito;
  • la somma delle spese che un imprenditore puro dovrebbe ordinariamente sostenere per realizzare un fabbricato inesistente.
Nella stima sintetica del valore di costo di costruzione di un fabbricato, il parametro tecnico più usato è:
  • la cubatura vuoto per pieno.
  • l'altezza del fabbricato;
  • la superficie commerciale del fabbricato.
Il computo metrico estimativo del costo di costruzione di un fabbricato consiste nella:
  • particolareggiata analisi di tutti i lavori occorrenti fino alla completa realizzazione dell'immobile;
  • misurazione in base all'unità adeguata (metri cubi, metri quadrati ecc.) di tutti i lavori necessari fino alla finitura;
  • misurazione e valutazione di tutti i lavori occorrenti fino alla compiuta realizzazione dell'immobile.
Il valore del diritto di sopraelevazione di un fabbricato è stimabile con il criterio:
  • del valore di surrogazione;
  • del valore di trasformazione.
  • del valore di capitalizzazione.
Il valore di demolizione di un fabbricato è dato da:
  • il valore dei materiali risultanti dalla demolizione e riutilizzabili;
  • il valore dell'area fabbricabile che si rende libera;
  • il valore dell'area fabbricabile e dei materiali recuperabili al netto delle spese di demolizione.
Correggi
Ricarica la scheda