Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Vuoi accedere a tutti i quiz (117 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Estimo
Nella formazione delle quote di fatto, in caso di successione legittima:
  • si segue il criterio dell'omogeneità assegnando ciascuna diversa categoria di beni a ogni diverso erede (terreni ad A, fabbricati a B ecc.)
  • si segue il criterio dell'eterogeneità assegnando a ciascun erede una quota parte dei diversi beni
  • non esiste un criterio preciso: gli eredi devono trovare un accordo tra di loro altrimenti si procede giudizialmente
Quale delle seguenti leggi ha introdotto il criterio di indennizzo del valore agricolo medio?
  • la legge n.2892 del 15 gennaio 1885
  • la legge n.865 del 22 ottobre 1971
  • la legge n.10 del 28 gennaio 1977
Per indennità aggiuntiva si intende l'indennità che spetta:
  • in caso di cessione volontaria
  • in caso di occupazione d'urgenza
  • al coltivatore diretto
La principale caratteristica economica dei beni pubblici è che:
  • sono beni primari
  • sono beni non riproducibili
  • sono beni per i quali non esiste un mercato attivo
Gli indicatori ambientali:
  • misurano un fenomeno ambientale
  • indicano il luogo in cui si verifica un impatto ambientale
  • descrivono un fenomeno ambientale
Per calcolare la rendita catastale di un particella occorrono:
  • la superficie, la tariffa
  • la superficie, la tariffa, la deduzione fuori tariffa
  • la superficie, la qualità, la classe, la tariffa, la deduzione fuori tariffa
Il reddito agrario è dato da:
  • interesse sul capitale agrario più il compenso al lavoro direttivo
  • beneficio fondiario più i tributi
  • interesse sul capitale di esercizio
La domanda di volture serve per:
  • cambiare l'intestazione delle particelle
  • cambiare la qualità e la classe delle particelle
  • frazionare le particelle
In seguito a edificazione di una particella occorre presentare nel catasto dei terreni:
  • il modello presente nel programma Pregeo
  • il modello presente nel programma Doc.Fa
  • il modello presente nel programma Voltura
L'accertamento estimativo ha per oggetto nel NCEU:
  • la particella edilizia
  • l'unità immobiliare
  • il fabbricato
Correggi
Ricarica la scheda