Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Tra i comodi che possono influenzare il saggio di capitalizzazione dei fabbricati, si può avere:
  • un reddito transitorio superiore all'ordinario;
  • il debito residuo di un mutuo a basso saggio di interesse;
  • la favorevole ubicazione del fabbricato e l'efficienza dei servizi pubblici.
Come influiscono i particolari scomodi di un fabbricato sul saggio da usare per la capitalizzazione dei redditi?
  • Lo fanno aumentare o diminuire a seconda delle circostanze.
  • Non hanno nessuna influenza.
  • Lo fanno aumentare.
I particolari comodi di un fabbricato influiscono sul saggio da usare per la capitalizzazione dei redditi:
  • facendolo diminuire;
  • facendolo aumentare o diminuire a seconda delle circostanze;
  • in realtà non hanno influenza.
Che cosa rappresentano le aggiunte e detrazioni da apportare al valore ordinario di un fabbricato?
  • Elementi di ordinarietà già considerati nelle precedenti fasi della stima.
  • Elementi di straordinarietà di per sè valutabili non considerati nelle precedenti fasi della stima.
  • Caratteristiche particolari rispetto ai termini di confronto.
Se un fabbricato presenta redditi transitori inferiori all'ordinario, se ne dovrà tenere conto:
  • apportando un'aggiunta al valor capitale;
  • modificando opportunamente il valor capitale;
  • apportando una detrazione al valor capitale;
Fra gli aspetti economici dei beni, quale potrebbe difficilmente trovare applicazione nella stima dei fabbricati civili?
  • Il valore di capitalizzazione.
  • Il valore di surrogazione.
  • Il valore di trasformazione.
Nella stima sintetica del valore di mercato di un fabbricato civile, i prezzi dei termini di confronto devono essere:
  • certi e risultanti da accordi di compravendita maturati in un normale equilibrio delle forze contrattuali;
  • certi, recenti e risultanti da accordi di compravendita maturati in un normale equilibrio delle forze contrattuali;
  • risultanti da accordi di compravendita maturati in un normale equilibrio delle forze contrattuali.
Rispetto alla superficie utile, la superficie commerciale di un fabbricato di civile abitazione è generalmente:
  • uguale;
  • minore o al massimo uguale;
  • maggiore;
Nella stima analitica del valore di mercato, il reddito padronale lordo di un fabbricato viene determinato in base al:
  • canone di locazione legale;
  • canone di locazione equo e meritevole secondo il mercato;
  • canone concordato con le associazioni di categoria;
Nel caso un alloggio locato ad un canone diverso da quello equo e meritevole, in quale fase della stima del valore di mercato dovrà essere considerata tale situazione?
  • Nella fase di correzione del valore ordinario, come se la situazione fosse uno scomodo.
  • Nella fase di correzione del valore ordinario, come se la situazione fosse un comodo.
  • Nella fase di aggiunte o detrazioni al valore ordinario.
Correggi
Ricarica la scheda