Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Il contratto di leasing:
  • è un contratto di locazione finanziaria col quale il soggetto cede ad un altro il godimento su determinati beni o immobili dietro pagamento di un canone, escludendo che possa diventarne il proprietario
  • è un contratto di locazione finanziaria col quale un soggetto cede ad un altro il godimento su determinati beni o immobili dietro pagamento di un canone, prevedendo che possa diventarne il proprietario
  • è un contratto di locazione finanziaria col quale un soggetto cede ad un altro il godimento su determinati beni o immobili dietro pagamento di un canone, prevedendo che ne diventi il proprietario alla scadenza
Il contratto di factoring:
  • la cessione dei debiti
  • la cessione di beni immobili
  • la cessione dei crediti
Nel contratto di factoring i crediti sono necessariamente di:
  • natura finanziaria
  • natura bancaria
  • natura commerciale
Nel valore di un'azienda è compreso il valore di avviamento?
  • sì, quello dei prossimi due anni
  • sì, quello di un solo anno
  • no
Il valore di ampliamento di un'azienda è dato dalla differenza del:
  • valore patrimoniale e valore globale
  • valore globale e il valore patrimoniale
  • valore totale e valore patrimoniale
La valutazione globale di un'azienda è la somma dei valori:
  • valore di avviamento e valore totale
  • valore totale e valore patrimoniale
  • valore patrimoniale e valore di avviamento
Il costo del leasing è detraibile fiscalmente?
  • al 30%
  • no
La concessione di un mutuo fondiario è subordinata all'imposizione di un'ipoteca?
  • no, se la somma erogata è un terzo del valore dell'immobile
  • no
Per la concessione di un mutuo è necessario un atto notarile?
  • no, se la somma erogata è un terzo del valore dell'immobile
  • no
Essere titolari della nuda proprietà è motivo sufficiente per ottenere un mutuo?
  • sì, se si tratta di fondo rustico
  • no
Correggi
Ricarica la scheda