Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Vuoi accedere a tutti i quiz (117 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Estimo
In regime di comunione legale le aziende gestite congiuntamente dai due coniugi:
  • fanno sempre parte della comunione
  • fanno parte della comunione se costituite dopo il matrimonio
  • configurano un rapporto di società di fatto
La quota di riserva (legittima) non compete a:
  • figli
  • coniuge
  • fratello
L'accettazione con beneficio d'inventario:
  • consente all'erede di rispondere dei debiti del "de cuius" nel limite dell'attivo dell'asse ereditario
  • non consente di diventare erede ma solo legatario
  • provoca la cancellazione del passivo ereditario
Un testamento scritto a macchina e firmato dal testatore:
  • è annullabile
  • è nullo
  • è valido in ogni caso
La divisione ereditaria può essere disposta:
  • disposta dallo stesso "de cuius" nel testamento, di comune accorda tra eredi o con decisione del giudice
  • solo disposta dal testatore
  • solo di comune accordo tra coeredi
L'accettazione dell'eredità:
  • è sottointesa
  • è espressa o tacita
  • non è prevista
Le persone giuridiche possono ricevere per donazione?
  • sì se è previsto nello statuto o nell'atto costitutivo
  • sì se sono autorizzate dalla autorità governativa
L'accettazione con beneficio d'inventario:
  • è obbligatoria se il chiamato è un incapace di agire
  • non è ammessa se il chiamato ha il possesso dei beni ereditari
  • può essere anche tacita
Spetta al coerede il diritto di prelazione nella vendita delle quote dei beni ereditari?
  • sì, ma deve esercitarlo entro 6 mesi dalla notifica della proposta di alienazione
  • sì, ma deve esercitarlo entro 2 mesi dalla notifica della proposta di alienazione
  • sì, ma deve esercitarlo entro 1 mese dalla notifica della proposta di alienazione
Il credito fondiario, garantito da ipoteca sui beni immobili a quali soggetti si rivolge?
  • agli enti pubblici locali
  • agli enti pubblici territoriali e persone
  • ai soggetti privati
Correggi
Ricarica la scheda