Vuoi accedere a tutti i quiz (117 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti? Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.
vi sono stati vizi nella convocazione dell'assemblea
un membro dell'assemblea ha partecipato alla votazione in conflitto di interessi con la deliberazione assunta dall'assemblea
La delega specifica che un condomino attribuisce ad un altro condomino in un'assemblea condominiale
consente al portatore della delega di votare in assemblea liberamente, senza alcun vincolo, a nome del delegante
consente al portatore della delega di votare in assemblea secondo le indicazioni precise fornitegli dal delegante su ogni argomento all'ordine del giorno
consente al delegato di votare solo su alcuni argomenti all'ordine del giorno
Quale tra le seguenti è la legge più recente sulla locazione di immobili ad uso abitativo?
legge 9 dicembre 1998, n. 431
legge 9 dicembre 1998, n. 481
legge 9 dicembre 1997, n. 431
Nella locazione di immobili ad uso abitativo, qualora si verifichi la morte del conduttore:
si scioglie il contratto
succedono il coniuge, gli eredi, parenti e affini abitualmente conviventi e il convivente more uxorio
succede il coniuge se ha figli minori
Il conduttore può recedere in qualunque momento dal contratto di locazione abitativa, ai sensi dell'art. 4 Legge 392/78, indipendentemente dalle previsioni contrattuali?
sì, sempre
solo se ricorrono gravi motivi, dando comunque un preavviso di sei mesi al locatore
solo dando un preavviso di dodici mesi al locatore
Nella locazione di immobili ad uso commerciale è previsto il diritto di prelazione?
sì, sia nel caso di vendita del locale che nel caso di nuova locazione
sì, sono nel caso di vendita del locale
sì, solo nel caso di nuova locazione
Il conduttore, che ha eseguito addizioni sulla cosa locata, alla fine della locazione:
ha diritto di toglierle, salvo che il proprietario lo obblighi a lasciarle
ha diritto di toglierle qualora ciò possa avvenire senza nocumento alla cosa
deve risarcire i danni perché è vietato fare addizioni alla cosa locata
I beni demaniali:
possono appartenere solo ad enti pubblci
possono appartenere solo allo stato
possono appartenere solo allo stato e ad altri enti pubblici territoriali
L'uso a differenza dell'usufrutto:
consiste nel diritto di servirsi di un bene mobile
l'usuario non può servirsi della cosa
l'usuario non può far propri i frutti della cosa che nel limite dei bisogni suoi e della sua famiglia
Il diritto di seguito o sequela indica che:
se viene ceduta la proprietà viene ceduto anche il diritto reale
esiste un diritto sulla cosa opponibile a tutti i suoi successivi proprietari
se viene ceduta la proprietà il diritto reale si estingue