è garantito da garanzie specifiche come pegno, ipoteca o garanzie personali
L'ipoteca conserva i suoi effetti per:
10 anni
15 anni
20 anni
Una volta scaduta l'ipoteca può essere rinnovata?
non può essere rinnovata
sì, ma deve essere rinnovata entro un anno
sì e prende il grado dalla data della nuova iscrizione
L'ipoteca volontaria su di un fabbricato:
può rendere molto difficoltosa la vendita del fabbricato
è offerta volontariamente dal debitore a garanzia del proprio debito
sconsiglia l'acquisto di un fabbricato
Al proprietario di un fabbricato gravato da ipoteca giudiziaria di lieve entità (es. 2000 Euro):
per toglierla è sufficiente saldare il debito che l'ha generata
il fabbricato non ne risentirà se posto in vendita, data la somma modesta dell'ipoteca iscritta
può rendere molto difficoltosa la vendita del fabbricato
Un'ipoteca legale può essere iscritta su un fabbricato senza il consenso del proprietario?
no, mai
sì, ma solo se risulta un insoluto per almeno 10.000 Euro
sì, anche per una banale ammenda non pagata
L'ipoteca legale può essere iscritta anche sulla prima casa?
sì
no
sì, ma solo se risulta un insoluto per almeno 10.000 Euro
Con l'ipoteca legale su un fabbricato, il creditore può chiederne comunque la vendita, per rientrare del suo credito, chiedendone la vendita coattiva?
sì, sempre
sì, purché l'ipoteca sia superiore agli 8.000 Euro
no, mai
L'accertamento di un'ipoteca giudiziaria di 15.000 Euro su un fabbricato del valore di 250.000 Euro posto in vendita, dal punto di vista dell'acquirente:
non produce effetti particolari data la lieve incidenza dell'ipoteca