non possono essere sottratti alla loro destinazione
sono beni fuori commercio
appartengono allo stato a titolo di proprietà privata
I frutti civili si acquistano:
alle scadenze predeterminate dalle parti
al termine del rapporto
giorno per giorno finché dura il rapporto
La rivendicazione:
è un modo di acquisto della proprietà a titolo originario
fa ottenere al proprietario la disponibilità materiale delle proprie cose
ha la funzione di rendere certo il diritto di proprietà
Se su un fondo è stato costituito un diritto reale a favore di altri, il proprietario:
perde la facoltà di disporne
può disporne ma solo con il consenso del titolare del diritto reale
può disporne, con il vincolo rappresentato dal diritto reale
Il titolare di un diritto di superficie:
acquista la proprietà del suolo altrui
ha diritto di godimento su una costruzione altrui
è proprietario di una costruzione ma non del suolo su cui essa sorge
Se una persona cede ad un'altra il proprio diritto di usufrutto su di un bene:
la cessione non ha effetto perché l'usufrutto è un diritto strettamente personale
il diritto si trasferisce all'acquirente ma si estingue al momento della morte dell'alienante
il diritto si trasferisce e può durare al massimo fino alla morte del nuovo usufruttuario
Le spese riguardanti un bene gravato da usufrutto:
sono sostenute dal proprietario se riguardano riparazioni straordinarie
sono tutte a carico dell'usufruttuario finché dura il suo diritto
sono a carico del proprietario se riguardano la normale manutenzione del bene
I diritti di uso e abitazione:
non si possono cedere
possono essere dati in locazione
comportano l'obbligo di migliorare il bene
Se l'usufrutto ha per oggetto una cosa fruttifera:
finché dura l'usufrutto i frutti spettano esclusivamente all'usufruttuario
i frutti civili spettano al proprietario
i frutti si ripartiscono tra proprietario e usufruttuario al 50%
E' possibile che una servitù sia costituita su un fondo senza il volere del proprietario?
no, mai
si mediante sentenza del giudice, quando la legge lo prevede per particolari esigenze del fondo dominante, con l'obbligo di corrispondere un indennizzo