Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Vuoi accedere a tutti i quiz (117 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Estimo
In un mutuo che viene richiesto, il rapporto rata/reddito rappresenta:
  • una valutazione sulla credibilità del richiedente
  • una valutazione della serietà del richiedente
  • la ragionevole possibilità del richiedente di pagare la rata sulla base del suo reddito
La durata massima di un mutuo è:
  • 20 anni
  • 25 anni
  • 30 anni
Che cosa si intende per piano di ammortamento di un mutuo?
  • è il piano di sostituzione dei beni acquistati col credito
  • è il piano di valutazione offerto a garanzia del mutuo
  • è la programmazione temporale dei pagamenti dovuti per l'estinzione del debito
Il T.A.E.G. secondo l'art. 122 del T.U.B. è:
  • il costo totale del credito a carico del consumatore, espresso in percentuale del credito concesso
  • il costo dei soli interessi a carico del consumatore, espresso in precentuale del credito concesso
  • il tasso annuo equo e garantito
La cancellazione dell'ipoteca, una volta estinto il mutuo, avviene automaticamente?
  • no
  • sì, a cura della banca
Che cos'è un mutuo?
  • una modalità di accesso al credito per determinati scopi
  • una garanzia per il compratore
  • una speculazione finanziaria
In un contratto di mutuo è mutuatario colui che:
  • riceve dal mutuante una determinata quantità di denaro o di altre cose fungibili
  • determina il tasso di interesse e i tempi della restituzione
  • non è una definizione che attiene al contratto di mutuo
In un mutuo rimborsabile a rate posticipate costanti la composizione delle rate:
  • si compone di una quota capitale costante e una quota di interesse crescente
  • si compone della sola quota capitale crescente e di una quota di interesse decrescente
  • si compone di una quota capitale decrescente e una quota d'interesse crescente
In un mutuo di scopo si prevede:
  • che la somma erogata sia destinata all'acquisto di beni immobili
  • che la somma erogata sia destinata con una certa finalità come stabilito nel contratto di mutuo
  • che la somma erogata sia liberamente utilizzata dal mutuatario
Quale percentuale del reddito complessivo medio annuo è normalmente ritenuta compatibile con l'ammontare della rata annua da pagare di mutuo?
  • fino al 10%
  • fino al 30%
  • fino al 50%
Correggi
Ricarica la scheda