Secondo il Testo Unico in materia edilizia (Decreto Pres. Repubblica 06/06/2001 m.380), il regolamento Edilizio:
disciplina le modalità costruttive con particolare riguardo al rispetto delle normative tecnico estetiche, igienico sanitarie, di sicurezza e vivibilità degli immobili delle pertinenze di esse
disciplina le modalità costruttive degli impianti, della sicurezza e vivibilità dei fabbricati civili e delle loro pertinenze
è lo strumento urbanistico che specifica la tipologia delle costruzioni nelle varie zone del P.R.G.
Il D.Lgs 626/1994
prescrive le norme in materia di superamento delle barriere architettoniche
detta norme in materia di sicurezza costruttiva nelle aree ad alto rischio sismico
prescrive misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori durante il lavoro, in tutti i settori di attività, privati o pubblici
Quali tra le seguenti sono opere di urbanizzazione primaria?
scuole materne
strade residenziali
impianti sportivi
Quali tra le seguenti sono opere di urbanizzazione primaria?
spazi verdi attrezzati
aree verdi di quartiere
centri e attrezzature sanitarie
Quali tra le seguenti sono opere di urbanizzazione secondaria?
complessi di istruzione superiori all'obbligo
strade residenziali
illuminazione
Quali tra le seguenti sono opere di urbanizzazione secondaria?
aree di sosta e parcheggi
scuole dell'obbligo
cavidotti per la rete di energia elettrica
Quanti giorni prima dell'effettivo inizio dei lavori si deve presentare la D.I.A.?
15 giorni
20 giorni
30 giorni
Entro quanti giorni dall'ultimazione dei lavori il soggetto titolare del permesso di costruire, o che ha presentato la D.I.A. deve presentare la documentazione sui lavori svolti allo sportello unico del Comune per ottenere il certificato di agibilità?
8 giorni
15 giorni
20 giorni
I piani di zona per l'edilizia economico-popolare durano:
15 anni
18 anni
10 anni
Nella programmazione dello spazio destinato a parcheggio pubblico in un PRG lo spazio per ciascun abitante dovrebbe essere di almeno: