Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Vuoi accedere a tutti i quiz (117 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Estimo
La scelta dell'aspetto economico, da attribuire ad un bene economico oggetto di stima costituisce:
  • il criterio di stima del bene
  • il metodo di stima del bene
  • il procedimento di stima del bene
La legge che ha introdotto il contributo per il rilascio della concessione edilizia è la legge:
  • N. 47 del 28/02/1985
  • N. 10 del 28/01/1977
  • N. 13 del 9/01/1989
Un piano attuativo ha la durata di:
  • massimo 10 anni
  • massimo 5 anni
  • massimo 18 anni
L'art. 31 della legge 457/78 definisce:
  • gli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente
  • le modalità di accesso all'edilizia agevolata
  • contributi e finanziamenti per l'edilizia agevolata
Un programma di fabbricazione, riferito ad un comune:
  • codifica tempi e modi di costruzione in un comune
  • sostituisce il P.R.G. nei comuni più piccoli
  • è una progettazione accurata di alcune aree del comune
Un piano di recupero individua:
  • i tipi di intervento sui vari tipi di immobili in condizioni di degrado
  • le zone del P.R.G. dove si attueranno gli interventi
  • le aree del territorio comunale particolarmente degradate
Secondo il Testo Unico in materia edilizia (Decreto Pres. Repubblica 06/06/2001 m.380), il regolamento Edilizio:
  • disciplina le modalità costruttive con particolare riguardo al rispetto delle normative tecnico estetiche, igienico sanitarie, di sicurezza e vivibilità degli immobili delle pertinenze di esse
  • disciplina le modalità costruttive degli impianti, della sicurezza e vivibilità dei fabbricati civili e delle loro pertinenze
  • è lo strumento urbanistico che specifica la tipologia delle costruzioni nelle varie zone del P.R.G.
Quali tra le seguenti sono opere di urbanizzazione secondaria?
  • complessi di istruzione superiori all'obbligo
  • strade residenziali
  • illuminazione
I piani di zona per l'edilizia economico-popolare durano:
  • 15 anni
  • 18 anni
  • 10 anni
Quale legge dello Stato regolamenta le norme di controllo dell'attività urbanistico-edilizia, ne stabilisce le sanzioni ed individua il recupero e la sanatoria delle opere abusive?
  • legge 17/07/1978, n. 392
  • legge 28/01/1977, n. 10
  • legge 28/02/1985, n. 47
Correggi
Ricarica la scheda