Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Quali dei seguenti elementi può incidere sull'aumento del saggio di capitalizzazione di un'azienda agraria?
  • l'esistenza di cospicui crediti
  • un ordinamento produttivo aziendale non ordinario
  • la mancanza di mutui ipotecari
Quali dei seguenti elementi può incidere in diminuzione del saggio di capitalizzazione di una azienda agraria?
  • scorte eccedenti all'ordinarietà
  • crediti inesegibili
  • la vicinanza ai centri di conferimento della produzione
Quale valore estimativo esprime meglio la sopraelevazione di un immobile?
  • valore di mercato
  • valore di capitalizzazione
  • valore di trasformazione
Un appezzamento di terreno agricolo confinante con un fondo rustico al quale potrebbe essere accorpato può essere stimato in base al suo:
  • valore complementare
  • valore di trasformazione
  • valore di surrogazione
Dovendo esprimere una valutazione per un bene oggetto di compravendita quale valore è da usarsi?
  • valore di costo
  • valore di mercato
  • valore di trasformazione
Col valore di trasformazione di un fabbricato si può esprimere:
  • una valutazione sull'opportunità di un investimento finanziario
  • una valutazione dll'immobile dopo un'espropriazione parziale
  • la convenienza a modificare un fabbricato rispetto ai costi che si sostengono per la modifica
Il valore di trasformazione si determina:
  • tra valore di mercato e il valore di surrogazione di un bene
  • tra un valore di mercato e un valore di costo di un bene
  • tra un valore complementare e un valore di costo di un bene
Il valore complementare si determina come differenza tra:
  • il valore di mercato e quello di trasformazione di un bene
  • il valore di surrogazione e quello di mercato di un bene
  • due valori di mercato dello stesso bene
Il metodo di stima è:
  • l'individuazione dell'aspetto economico che meglio si presta a rispondere al quesito estimativo
  • la sequenza operativa con la quale si giunge alla formulazione del valore
  • un processo logico col quale un esperto formula il giudizio di stima
Quali di questi parametri di stima è un parametro economico?
  • il reddito imponibile catastale
  • numero dei posti letto
  • la superficie
Correggi
Ricarica la scheda