Un contratto di affitto in essere, la giacitura, l'esposizione per un fondo rustico sono caratteristiche:
estrinseche
intrinseche
giuridiche
Le caratteristiche di straordinarietà rilevabili in un immobile oggetto di stima, ognuna delle quali valutabili, vengono computate, nella determinazione del valore reale, come:
in aggiunta al valore ordinario
aggiunte e detrazioni al valore ordinario
come percentuale sul valore ordinario
Quale sequenza rappresenta i vari passaggi nella determinazione di un valore di mercato di un immobile?
indagine di mercato, scelta del parametro di stima, determinazione del valore ordinario, determinazione del valore reale
indagine di mercato, scelta del parametro di stima, determinazione del valore reale, determinazione del valore ordinario
scelta del parametro di stima, indagine di mercato, determinazione del valore ordinario, determinazione del valore reale
Come si determina il beneficio fondiario al fine di una stima analitica per un immobile affittato?
dal reddito padronale lordo si detraggono: quote di reintegrazione, manutenzione, assicurazione, imposte, tasse di parte padronale
dal reddito padronale lordo si detraggono: imposte e tasse di parte padronale, spese per amministrazioni e servizi e sfitto e inesigibilità
dal reddito padronale lordo si detraggono: quote di reintegrazione, manutenzione, assicurazione, imposte e tasse di parte padronale, spese per amministrazioni e servizi e sfitto e inesigibilità
Le vetustà, per un fabbricato rappresenta:
la perdita di valore del fabbricato, calcolato sul valore di mercato attuale
la perdita di valore del fabbricato, calcolato sul suo valore a nuovo
la perdita di valore delle parti strutturali
In un fabbricato di destinazione abitativa quali sono, tra le seguenti, le aggiunte da apportare al valore ordinario?
ubicazione in zona signorile, aree verdi a disposizione
redditi transitori superiori all'ordinario, dotazioni di pregio non asportabili dall'immobile
diritto di usufrutto a favore di terzi, ratei di mutuo fondiario gravante sull'immobile
Quali tra queste rappresentano detrazioni certamente quantificabili al valore ordinario per un fabbricato di civile abitazione?
scomodità nei collegamenti urbani, ubicazioni in zona degradata
diritto di usufrutto, gravanti di mutuo fondiario, spese per il rifacimento della pavimentazione del soggiorno
ubicazione in zona degradata, esposizione a nord.
Come può essere, di norma, stimata un'area edificabile?
con una stima a vista attribuendole il valore complementare
per comparazione o mediante valore di trasformazione
mediante computo metrico estimativo
In una zona priva di mercato per le aree edificabili, quale criterio di stima è maggiormente idoneo alla sua valutazione?
valore di costo
valore di capitalizzazione
valore di trasformazione
Quali delle seguenti caratteristiche si possono definire intrinseche per un'area edificabile?
la vicinanza a scuole, la destinazione dell'uso della zona, la distanza dal centro città
la superficie e la forma dell'area, lo sviluppo sul fronte strada, l'indice di edificabilità e la composizione del suolo
la vicinanza a parchi e giardini, la vicinanza a scuole, la destinazione d'uso della zona, la distanza dal centro città