Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Se l'offerta dei fabbricati è rigida, quali ne sono le cause?
  • L'imposizione fiscale e le norme sui contratti di locazione.
  • La difficoltà di reperire aree fabbricabili e il tempo richiesto per la costruzione di nuovi fabbricati.
  • In realtà l'offerta non è rigida: se aumentano i prezzi, i costruttori realizzeranno più case.
Quali sono le principali cause di variazione della domanda dei fabbricati civili?
  • L'aumento dei prezzi e la diminuzione dei costi di produzione dei fabbricati.
  • Il mutare della sicurezza e del reddito dell'investimento immobiliare.
  • Il variare del rischio degli investimenti alternativi a quello immobiliare, la sicurezza del reddito per le famiglie, l'aumento o la diminuzione di popolazione.
Sul valore dei fabbricati civili hanno influenza:
  • tutte le loro caratteristiche estrinseche ed intrinseche e la situazione giuridica.
  • la grandezza e il grado di rifinitura.
  • le principali caratteristiche proprie del fabbricato e quelle dell'ambiente circostante.
Fra le caratteristiche estrinseche influenti sul valore dei fabbricati, si hanno:
  • il Comune di appartenenza, la fascia urbana di ubicazione, l'amenità e la salubrità del luogo;
  • l'epoca di costruzione, la prospicienza, la superficie, il livello di piano;
  • il Comune di appartenenza, la fascia urbana di ubicazione, la categoria catastale.
Fra le caratteristiche intrinseche influenti sul valore dei fabbricati, si hanno:
  • il Comune di appartenenza, la fascia urbana di ubicazione con la sua dotazione di strutture;
  • l'epoca di costruzione, la prospicienza, la grandezza, il livello di piano, le dotazioni e il grado di finitura;
  • la situazione fiscale e locatizia, la non conformità con la licenza o concessione edilizia.
Un fabbricato abusivo presenta un proprio valore di mercato?
  • No, perché soggetto a sanzioni amministrative che possono portare alla demolizione.
  • Sì, perché al pari degli altri fabbricati svolge una sua funzione abitativa o produttiva.
  • Sì, purché l'irregolarità della situazione sia sanabile.
La presenza di un diritto di usufrutto che riduce il valore della nuda proprietà di un fabbricato, ne rappresenta:
  • un vincolo di carattere giuridico.
  • una caratteristica estrinseca.
  • un diritto reale di godimento.
La categoria catastale in base alla quale viene assegnato il reddito imponibile di un fabbricato, ne rappresenta:
  • una caratteristica estrinseca;
  • un diritto reale di godimento;
  • una caratteristica intrinseca;
Un fabbricato che sia ancora locato in regime di equo canone, presenta, rispetto ai fabbricati liberamente locati:
  • un maggior valore di costo di riproduzione;
  • un maggior valore di mercato;
  • un minor valore di mercato;
Quali effetti ha provocato sul mercato immobiliare urbano il superamento della legge sull'equo canone di locazione delle abitazioni?
  • Un aumento nella domanda di abitazioni.
  • Un riequilibrio fra la domanda e l'offerta di abitazioni.
  • Nessun effetto, perché non ha influito sul saggio medio di rendimento degli immobili.
Correggi
Ricarica la scheda