Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Che cos'è un mutuo?
  • una modalità di accesso al credito per determinati scopi
  • una garanzia per il compratore
  • una speculazione finanziaria
Alcuni mutui prevedono inizialmente un tasso di ingresso e un tasso a regime, questo significa (per il mutuatario):
  • che i due tassi sono di norma uguali
  • che il tasso di ingresso è più basso rispetto a quello a regime che sarà applicato per la maggior parte della durata del mutuo
  • che il tasso a regime avrà una durata più breve e sarà più favorevole rispetto a quello di ingresso
Il mutuo è definibile come:
  • il contratto con il quale una parte (mutuante) consegna all'altra (mutuatario) una determinata quantità di denaro o altre cose fungibili e l'altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità
  • il contratto con il quale una parte (mutuatario) consegna all'altra (mutuante) una determinata quantità di denaro o altre cose fungibili e l'altra si obbliga a restituire altrettante cose dello stesso valore
  • il contratto con il quale una parte (mutuante) consegna all'altra (mutuatario) una determinata quantità di denaro o altre cose fungibili e l'altra si obbliga a restituire altrettante cose dello stesso valore
In un contratto di mutuo, il mutuante è colui che:
  • non è una definizione che attiene al contratto di mutuo
  • determina il tasso di interesse e la modalità di restituzione
  • consegna al mutuatario una determinata quantità di denaro o di altre cose fungibili
In un contratto di mutuo è mutuatario colui che:
  • riceve dal mutuante una determinata quantità di denaro o di altre cose fungibili
  • determina il tasso di interesse e i tempi della restituzione
  • non è una definizione che attiene al contratto di mutuo
In un contratto di mutuo, il mancato pagamento degli interessi o di una rata comporta:
  • la rinegoziazione del mutuo
  • nessuna conseguenza
  • la risoluzione del contratto
Che cosa significa con "termine per la restituzione" in un mutuo?
  • che il termine fissato per la sua estinzione è fissato in un certo tempo per entrambe le parti
  • che il termine fissato per la sua estinzione può essere variato dal mutuatario
  • che il termine fissato per la sua estinzione può essere ridotto dal mutuante
Nel caso di danno su un bene assicurato per una frazione del suo valore:
  • non vi sarà alcun risarcimento
  • il danno sarà risarcito per intero
  • il risarcimento sarà proporzionato al valore assicurato
In un mutuo rimborsabile a rate posticipate costanti la composizione delle rate:
  • si compone di una quota capitale costante e una quota di interesse crescente
  • si compone della sola quota capitale crescente e di una quota di interesse decrescente
  • si compone di una quota capitale decrescente e una quota d'interesse crescente
L'Euribor è un tasso di riferimento per molti mutui;
  • esso è calcolato con riferimento ad un gruppo di banche:
  • salamente europee
  • europee e banche degli Stati Uniti europee, degli Stati Uniti e una giapponese
Correggi
Ricarica la scheda