Il valore della "nuda proprietà", in un fondo gravato da usufrutto, si stima:
sottraendo dal valore attuale di mercato il diritto dell'usufruttuario
posticipando il valore attuale del bene al termine dell'usufrutto
scontando all'attualità, il valore di mercato della nuda proprietà, al termine dell'usufrutto
Indennità per un terreno edificabile o potenzialmente edificabile, espropriato ai sensi del testo unico sugli espropri è pari: (dpr 327/2001)
al valore venale dell'area edificabile espropriata
al valore agricolo medio considerando la coltura più redditizia coltivata nell'ultimo biennio
alla media tra il valore venale del suolo 10 volte i redditi imponibili catastali rivalutati, tale valore viene poi ridotto del 40%.
L'indennità per l'espropriazione di un terreno agricolo, in base al testo unico sugli espropri (D.P.R. 327/2001) è pari:
alla media tra il valore venale del terreno e 10 redditi imponibili catastali
al valore venale del terreno
triplicando il valore agricolo medio del terreno, determinato annualmente da una commissione provinciale
L'indennità per fondo agricolo, che viene espropriato per costruire una strada che lo dividerà in due corpi, si ottiene:
applicando il valore agricolo medio alla superficie di terreno espropriato
dalla differenza tra il valore del fondo prima della espropriazione e il valore dello stesso fondo dopo l'espropriazione
dalla differenza tra il valore della parte residua e quello della parte espropriata
In un fabbricato danneggiato (per esempio da un incendio) la parte danneggiata si stima sulla base del valore di:
trasformazione
riproduzione
mercato
Un immobile sul quale sia possibile la sopraelevazione si stima in base al valore di:
mercato
trasformazione
costruzione
Un fabbricato con una particolare destinazione (es. una scuola) per il quale non esiste un mercato di riferimento: secondo quale criterio di valutazione potrebbe essere stimato?
sulla base del valore complementare
sulla base del costo di produzione deprezzato della vetustà
sulla base del valore di capitalizzazione
Un fabbricato fatiscente, destinato alla demolizione, costruito su una area che sarà riutilizzata per la costruzione di un nuovo fabbricato, se viene stimato ora, avrà un valore di stima:
che risulta pari al valore di mercato dell'area sulla quale è costruito
pari al valore di trasformazione dell'area diminuito delle spese per la demolizione del fabbricato e aumentato dagli eventuali ricavi per la vendita del materiali di recupero
pari al valore di mercato del nuovo fabbricato aumentato delle spese per la demolizione del vecchio fabbricato ora esistente
Quali tra le seguenti sono condizioni estrinseche che possono influire sul valore di un fabbricato di civile abitazione:
efficienza degli impianti, ottima progettazione degli spazi
conservazione e manutenzione, dotazione di parcheggi e di servizi per persona
presenza di servizi, contesto sociale, presenza di aree verdi
Quali tra le seguenti sono condizioni estrinseche che possono influire sul valore di un fabbricato a destinazione commerciale?
ubicazione, stato di manutenzione, collocazione adeguata in merito ai collegamenti
ubicazione, parcheggio adeguato, collocazione adeguata in merito ai collegamenti, ottima qualità della disposizione degli spazi interni
ubicazione, parcheggio adeguato, collocazione ottimale rispetto ai collegamenti viari