Quali sono i più diffusi parametri tecnici ed economici usati per determinare il valore di mercato di un fabbricato per via sintetica?
metro quadrato e reddito fondiario
metro quadrato e canone di locazione
metro cubo e reddito imponibile catastale
Quali tra questi parametri usati in una stima sintetica, è un parametro economico?
metro quadrato
canone di affitto
il metro cubo
Quali tra questi parametri usati in una stima sintetica, è un parametro tecnico?
imponibile catastale
canone d'affitto
il metro cubo
Nella ricerca del valore medio a metroquadro, da applicare in una stima sintetica, come si determina il valore di tale parametro tecnico?
si fa la media aritmetica della somma delle superfici degli immobili indagati, per la sommatoria dei valori di mercato degli immobili stessi
si fa la media ponderata della somma delle superfici degli immobili indagati, per la sommatoria dei valori di mercato degli immobili
si fa la media aritmetica dividendo la somma dei valori di mercato degli immobili, per la somma delle superfici degli immobili stessi
Quali tra le seguenti definizioni meglio rappresenta il concetto di ordinarietà?
quello di maggior frequenza di una situazione che si osserva
quello di media dei valori riscontrati
quello di media ponderata dei valori riscontrati
L'ubicazione, la salubrità del luogo, il tono sociale della zona, sono:
condizioni estrinseche
condizioni intrinseche
condizioni giuridiche
Un contratto di affitto in essere, la giacitura, l'esposizione per un fondo rustico sono caratteristiche:
estrinseche
intrinseche
giuridiche
Le caratteristiche di straordinarietà rilevabili in un immobile oggetto di stima, ognuna delle quali valutabili, vengono computate, nella determinazione del valore reale, come:
in aggiunta al valore ordinario
aggiunte e detrazioni al valore ordinario
come percentuale sul valore ordinario
Quale sequenza rappresenta i vari passaggi nella determinazione di un valore di mercato di un immobile?
indagine di mercato, scelta del parametro di stima, determinazione del valore ordinario, determinazione del valore reale
indagine di mercato, scelta del parametro di stima, determinazione del valore reale, determinazione del valore ordinario
scelta del parametro di stima, indagine di mercato, determinazione del valore ordinario, determinazione del valore reale
Come si determina il beneficio fondiario al fine di una stima analitica per un immobile affittato?
dal reddito padronale lordo si detraggono: quote di reintegrazione, manutenzione, assicurazione, imposte, tasse di parte padronale
dal reddito padronale lordo si detraggono: imposte e tasse di parte padronale, spese per amministrazioni e servizi e sfitto e inesigibilità
dal reddito padronale lordo si detraggono: quote di reintegrazione, manutenzione, assicurazione, imposte e tasse di parte padronale, spese per amministrazioni e servizi e sfitto e inesigibilità