Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
In un bene ipotecato oggetto di vendita forzata, gravato da ipoteche di primo e secondo grado:
  • col ricavato si liquidano, proporzionalmente, entrambe le parti
  • col ricavato si liquidano, in modo uguale, entrambe le parti
  • prima col ricavato si liquida il creditore del primo grado e poi quello di secondo grado
Quando viene eseguita l'erogazione di un mutuo fondiario impiegato per la ristrutturazione di un immobile?
  • a scadenze prefissate
  • a termine dei lavori di ristrutturazione di un immobile
  • nessuna delle modalità precedenti
In quanto tempo si consolida l'ipoteca iscritta presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari?
  • meno di 5 giorni
  • 15 giorni
  • nessuna delle risposte precedenti
Un mutuo può essere estinto anticipatamente?
  • dopo due anni
  • in ogni momento, come previsto dalla Legge 40/2007
  • dopo tre anni
In un mutuo bancario a tasso variabile il tasso di interesse:
  • varia per tutta la durata del contratto ed è legato all'indice Euribor
  • l'interesse non muta per l'intera durata del contratto
  • l'interesse non varia durante l'intero contratto
In un mutuo, il mutuatario:
  • acquisisce la proprietà dei beni mutuati
  • acquisisce il possesso dei beni mutuati
  • nessuna delle risposte precedenti
Il mutuo ipotecario è garantito:
  • solo da fideiussione
  • dalla banca
  • è garantito da garanzie specifiche come pegno, ipoteca o garanzie personali
L'ipoteca conserva i suoi effetti per:
  • 10 anni
  • 15 anni
  • 20 anni
Una volta scaduta l'ipoteca può essere rinnovata?
  • non può essere rinnovata
  • sì, ma deve essere rinnovata entro un anno
  • sì e prende il grado dalla data della nuova iscrizione
L'ipoteca volontaria su di un fabbricato:
  • può rendere molto difficoltosa la vendita del fabbricato
  • è offerta volontariamente dal debitore a garanzia del proprio debito
  • sconsiglia l'acquisto di un fabbricato
Correggi
Ricarica la scheda