Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Vuoi accedere a tutti i quiz (117 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Estimo
Che cos'è l'indice di copertura di un'area edificabile?
  • la superficie occupata dalla base del fabbricato rispetto alla superficie dell'area edificabile
  • la superficie che risulta dalla proiezione delle falde del tetto sul piano di campagna rispetto alla superficie dell'area edificabile
  • le sole aree esterne al fabbicato che sono pavimentate rispetto alla superficie dell'area edificabile
Per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria è necessaria:
  • una autorizzazione gratuita
  • un permesso di costruzione del sindaco
  • che il fabbricato sia catastato
Le case unifamiliari singole:
  • sono edifici liberi da un lato destinati ad ospitare una sola famiglia
  • sono edifici liberi in ogni lato e sono destinati ad ospitare una sola famiglia
  • sono edifici con un volume minimo di 1200 metri cubi
Come si sviluppa la casa a schiera?
  • su un lotto di terreno rettangolare con ampiezza di fronte di 5-6 metri e su più piani
  • con i muri indipendente dalle altre unità
  • su più piani fuori terra
Quale unità di misura viene usata per indicare lo spessore dei muri?
  • il centimetro
  • il millimetro
  • il metro
Quale legge introdusse il primo condono edilizio?
  • legge 10/1991
  • legge 64/1986
  • legge 47/1985
Chi rilascia il permesso di costruire?
  • il permesso di costruire è rilasciato dal dirigente o responsabile del competente ufficio comunale
  • la giunta comunale con sua apposita delibera
  • l'assessore all'edilizia
Il permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici vigenti nel Comune è ammesso?
  • solamente per i privati
  • è ammesso solo per le costruzioni destinate a pubblico esercizio
  • è rilasciato esclusivamente per edifici ed impianti pubblici o di interesse pubblico, previa deliberazione del Consiglio Comunale
Sulla richiesta di permesso in sanatoria il dirigente o il responsabile del competente ufficio comunale si pronuncia con adeguata motivazione entro sessanta giorni, decorsi i quali la richiesta è da considerarsi:
  • accordata
  • non ancora accordata
  • rifiutata
Il Decreto Legislativo del 22 gennaio 2004, n.42 è detto:
  • codice dei beni culturali e del paesaggio
  • legge sulla sicurezza nei cantieri
  • testo unico sugli espropri
Correggi
Ricarica la scheda