Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
L'accettazione dell'eredità:
  • è sottointesa
  • è espressa o tacita
  • non è prevista
L'azione di riduzione può essere proposta:
  • dagli eredi allo scopo di recuperare quanto loro spettante alla quota di legittima
  • dai legatari
  • dagli eredi per dividere la comunione ereditaria
Per la donazione di beni immobili occorre:
  • la scrittura privata e la presenza di testimoni
  • l'atto pubblico e la presenza di testimoni
  • l'atto pubblico
Il donante può revocare la donazione?
  • sì, per sopravvenienza di figli
  • sì per successivo matrimonio
  • sì per ingratitudine del donatario e sopravvenienza di figli
Le persone giuridiche possono ricevere per donazione?
  • sì se è previsto nello statuto o nell'atto costitutivo
  • sì se sono autorizzate dalla autorità governativa
Si possono donare beni futuri?
  • no
  • solo se i beni vengono ad esistere entro un anno
Nel caso di lesione di legittima si devono ridurre:
  • prima le disposizioni testamentarie e poi le donazioni
  • prima le donazioni e poi le disposizioni testamentarie
  • soltanto le disposizioni testamentarie
Il testamento olografo:
  • non può modificare le disposizioni di ultima volontà contenute in un testamento pubblico
  • è nullo se manca l'indicazione della data
  • deve essere integralmente scritto, datato e sottoscritto dal testatore
L'accettazione con beneficio d'inventario:
  • è obbligatoria se il chiamato è un incapace di agire
  • non è ammessa se il chiamato ha il possesso dei beni ereditari
  • può essere anche tacita
La collazione:
  • riguarda soltanto le donazioni compiute in vita dal defunto
  • deve essere prevista nel testamento
  • riguarda tutti i coeredi
Correggi
Ricarica la scheda