Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
In regime di comunione legale le aziende gestite congiuntamente dai due coniugi:
  • fanno sempre parte della comunione
  • fanno parte della comunione se costituite dopo il matrimonio
  • configurano un rapporto di società di fatto
Tra un coniuge ed il fratello dell'altro coniuge vi è:
  • un rapporto di parentela in linea collaterale di terzo grado
  • un rapporto di affinità di secondo grado
  • nessun rapporto
In regime di comunione legale un coniuge può convalidare la vendita di un bene immobile effettuato dall'altro coniuge senza il suo consenso?
  • no
  • sì, ma solo se si tratta di beni non adibiti ad abitazione principale
Le convenzioni matrimoniali devono essere concluse:
  • per atto pubblico a pena di nullità
  • per atto pubblico a pena di inopponibilità
  • per scrittura privata semplice
La quota di riserva (legittima) non compete a:
  • figli
  • coniuge
  • fratello
Un testamento olografo deve essere:
  • scritto, datato e sottoscritto dal testatore
  • conservato da un notaio
  • redatto su carta da bollo
La successione legittima comporta:
  • il diritto a succedere dei figli legittimi
  • il diritto a succedere in base al testamento
  • l'intervento della legge sulla destinazione dei beni del defunto in assenza del testamento
Quali di queste prerogative non sono dell'erede:
  • essere responsabile dei debiti ereditari salvo beneficio d'inventario
  • non avere l'obbligo di accettare l'eredità
  • avere l'obbligo di accettare l'eredità espressamente o tacitamente
L'accettazione con beneficio d'inventario:
  • consente all'erede di rispondere dei debiti del "de cuius" nel limite dell'attivo dell'asse ereditario
  • non consente di diventare erede ma solo legatario
  • provoca la cancellazione del passivo ereditario
Quota disponibile nel testamento è:
  • quota dell'eredita riservata dalla legge alla libera disponibilità del testatore
  • quota riservata ai legittimari
  • quota riservata ai figli e al coniuge
Correggi
Ricarica la scheda