Quale ente territoriale ha il potere di intervenire, ampliandolo o riducendolo, l'ambito di applicazione della DIA rispetto alla normativa generale?
Provincia
Consorzio di bonifica
Regione
Cos'è la dichiarazione di conformità relativa agli impianti tecnologici?
una dichiarazione rilasciata dal proprietario dell'immobile che attesta la regolarità dei lavori previsti dalla DIA precedentemente presentata al comune
una dichiarazione della ditta che ha svolto i lavori di impiantistica obbligatoriamente rilascia e che deve essere esibita al comune
una dichiarazione del tecnico progettista che attesta la conformità dei lavori eseguiti
Quale legge dello Stato regolamenta le norme di controllo dell'attività urbanistico-edilizia, ne stabilisce le sanzioni ed individua il recupero e la sanatoria delle opere abusive?
legge 17/07/1978, n. 392
legge 28/01/1977, n. 10
legge 28/02/1985, n. 47
Il certificato di destinazione urbanistica viene rilasciato da:
il notaio
dal sindaco o dal dirigente responsabile
dalla conservatoria dei registri immobiliari
Il certificato di destinazione urbanistica:
certifica la consistenza e le dimensioni dell'immobile
garantisce la regolarità dell'immobile sotto il profilo urbanistico, edilizio e amministrativo
contiene le prescrizioni urbanistiche, edilizie e amministrative circa l'edificabilità e l'uso dell'immobile interessato
La lottizzazione di un terreno a scopo edificatorio è da considerarsi non abusiva quando:
i tipi di frazionamento catastale siano stati approvati dall'UTE
il frazionamento dell'area consente di ricavare lotti di superficie superiori a mq. 8,50
esiste la prescritta autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale
Un fabbricato abusivo, ma oggetto di condono edilizio può essere compravenduto?
sì, dopo il rilascio della concessione in sanatoria
sì, purché il fabbricato sia stato accatastato
no in nessun caso
In sede di rogito quale indicazione deve essere prodotta se l'oggetto della compravendita è un edificio costruito prima del 1.09.1967?
nessuna, la data non è rilevante
una dichiarazione sostitutiva dell'atto notorio da parte del venditore attestante che l'opera è stata iniziata in data anteriore al 02.09.1967
estremi e data del permesso di costruire
L'indice di edificabilità di un'area è:
la superficie dell'area che può essere coperta dalla base del fabbricato
il volume di fabbricato espresso in metri cubi per ogni metro quadrato di superficie che può essre costruita
lo sviluppo in altezza prevista dal PRG
Come si misura l'altezza di un fabbricato, al fine di calcolarne la cubatura ammessa prescritta dall'indice di edificabilità?