Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Qual è il parametro di confronto più significativo per la stima delle aree edificabili?
  • la superficie territoriale
  • la superficie commerciale
  • la cubatura edificabile fuori terra
La rendita edilizia è:
  • quanto si ricava dall'affitto di un'area edificabile
  • l'incremento annuo di valore di un'area edificabile
  • quanto ricava il proprietario di un fabbricato con la locazione dell'immobile
Il mercato delle aree edificabili è in genere più attivo:
  • a ridosso dei centri storici
  • nelle zone urbane periferiche
  • nelle zone agricole
Quando il mercato delle aree edificabili non è sufficientemente attivo la stima potrà avvenire secondo il seguente aspetto economico:
  • valore di costo
  • valore di trasformazione
  • valore complementare
Per reliquato si intende un'area:
  • troppo piccola per poter essere edificata
  • situata in zona da tempo intensamente edificata
  • su cui si concentra la maggior parte della domanda di mercato
Un reliquato viene stimato in genere in base al valore:
  • di mercato, di trasformazione
  • di trasformazione, complementare
  • complementare, di capitalizzazione
Per supercondominio si intende:
  • un condominio con più di 100 unità immobiliari
  • un condominio dotato di finiture e servizi al di sopra della media
  • un condominio costituito da più fabbricati indipendenti
La superficie virtuale di ogni unità immobiliare del condominio si ottiene:
  • misurando la superficie abitabile
  • misurando la superficie abitabile e non abitabile (pertinenze)
  • misurando la superfice e stimando appositi coefficienti di differenziazione
La superficie virtuale esprime un concetto di:
  • grandezza fisica
  • valore venale
  • valore legale
Quale delle seguenti cause può dar luogo a una revisione delle tabelle millesimali per "errore"?
  • la fusione tra due unità immobiliari
  • la sopraelevazione del fabbricato
  • l'errata misurazione delle superfici
Correggi
Ricarica la scheda