Al proprietario di un fabbricato gravato da ipoteca giudiziaria di lieve entità (es. 2000 Euro):
per toglierla è sufficiente saldare il debito che l'ha generata
il fabbricato non ne risentirà se posto in vendita, data la somma modesta dell'ipoteca iscritta
può rendere molto difficoltosa la vendita del fabbricato
Un'ipoteca legale può essere iscritta su un fabbricato senza il consenso del proprietario?
no, mai
sì, ma solo se risulta un insoluto per almeno 10.000 Euro
sì, anche per una banale ammenda non pagata
L'ipoteca legale può essere iscritta anche sulla prima casa?
sì
no
sì, ma solo se risulta un insoluto per almeno 10.000 Euro
L'accertamento di un'ipoteca giudiziaria di 15.000 Euro su un fabbricato del valore di 250.000 Euro posto in vendita, dal punto di vista dell'acquirente:
non produce effetti particolari data la lieve incidenza dell'ipoteca
il fabbricato non è vendibile
sconsiglia di procedere con l'acquisto
In un mutuo a tasso fisso, il tasso di interesse:
rimane costante per tutta la durata del contratto
segue il tasso Euribor
è pari al tasso ufficiale di sconto
Per l'art. 1813 del c.c. il mutuo:
è un contratto reale a effetti congiunti
è un contratto reale
è un contratto improprio
L'imposta sostitutiva su mutuo in caso di acquisto di immobile (non di prima casa) è pari al:
0,55%
2,25%
2,00%
In contratto di mutuo ha per oggetto:
denaro o cose fungibili
cose infungibili
nessuna delle risposte precedenti
Con un mutuo agrario è possibile:
acquistare beni e servizi per la conduzione del fondo
ampliare la stalla
costruire nuovi fabbricati reali
In un mutuo agrario la garanzia è data da:
ipoteca su fabbricati rurali
privilegio agrario su frutti pendenti, macchine o bestiame acquistato col mutuo