Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Per indennità definitiva si intende:
  • l'indennità che viene effettivamente pagata
  • l'indennità stabilita in sede giudiziaria (Corte d'Appello)
  • l'indennità che è determinata dalla Commissione provinciale quando l'espropriando ha rifiutato l'indennità provvisoria
Secondo quali criteri si indennizza l'esproprio dei fabbricati:
  • in base al valore di ricostruzione
  • in base al valore di trasformazione
  • in base al valore di mercato
Il rifiuto dell'indennità provvisoria di esproprio si effettua:
  • con il "silenzio"
  • con un atto scritto di rifiuto
  • ricorrendo all'autorità giudiziaria
Le tariffe d'estimo sono:
  • le qualità e classi individuate nel Comune studio
  • il reddito catastale per unità di consistenza per ogni qualità e classe con riferimento all'epoca censuaria
  • il reddito catastale appositamente calcolato per ogni particella con riferimento all'epoca censuaria
Il classamento è l'attribuzione:
  • della classe
  • della qualità e della classe
  • della qualità, della classe e della rendita
Per calcolare la rendita catastale di un particella occorrono:
  • la superficie, la tariffa
  • la superficie, la tariffa, la deduzione fuori tariffa
  • la superficie, la qualità, la classe, la tariffa, la deduzione fuori tariffa
Il reddito dominicale è riferibile:
  • al proprietario
  • al proprietario che gestisce il fondo
  • all'imprenditore che gestisce il fondo
Con il quaderno di stima si procede a:
  • valutare l'azienda studio
  • calcolare il reddito dominicale e agrario dell'azienda studio
  • calcolare le tariffe d'estimo delle qualità e classi presenti nel circolo censuario
Il reddito dominicale è dato da:
  • Plv - (Q + Sv + Tr + Sa + St + I)
  • Plv - (Q + Sv + Sa + St + I)
  • Rpl - (Q + Sv + Sa + St + I)
Il reddito agrario è dato da:
  • interesse sul capitale agrario più il compenso al lavoro direttivo
  • beneficio fondiario più i tributi
  • interesse sul capitale di esercizio
Correggi
Ricarica la scheda