Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
L'ammontare di un danno costituito da lucro cessante corrisponderà al:
  • valore di trasformazione del bene danneggiato;
  • valore di capitalizzazione dei redditi mancati;
  • valore di capitalizzazione dei redditi residui.
L'istituto giuridico dell'espropriazione è legittimato e regolato:
  • dalla Carta costituzionale;
  • dal codice civile;
  • dalla Carta costituzionale, dal codice civile e da leggi speciali.
Quale è il presupposto fondamentale per attivare la procedura di espropriazione?
  • La dichiarazione di pubblica utilità dell'opera.
  • L'approvazione del progetto di un'opera da parte degli enti competenti.
  • L'entrata in vigore di una legge che prevede l'esecuzione dell'opera pubblica.
In caso di espropriazione parziale di un fondo, l'opera di pubblica utilità è sempre causa di deprezzamento della parte residua?
  • Sì, perché c'è comunque sempre una perdita di superficie.
  • No, in alcuni casi la realizzaizone dell'opera di pubblica utilità può arrecare un vantaggio alla parte residua del fondo.
  • Sì, perché il proprietario non è libero di disporre del proprio bene.
In che cosa consiste il vantaggio che può essere arrecato dall'opera di pubblica utilità ad un fondo parzialmente espropriato?
  • In un incremento di valore fondiario della parte espropriata.
  • Nella diminuzione dei danni periodici alla parte residua.
  • In un incremento di valore fondiario della parte residua.
Al fine di determinare l'indennità provvisoria in caso di espropriazione di aree agricole, come si stabilisce il valore dei terreni coltivati?
  • Moltiplicando la loro superficie per il valore agricolo medio delle corrispondenti qualità di coltura.
  • Moltiplicando la loro superficie per il valore agricolo reale unitario del terreno.
  • In base ad una stima effettuata dalla Corte d'Appello.
Qualora l'espropriazione interessi un fabbricato o qualsivoglia altro manufatto ricadente in un'area agricola, come si determina l'indennità provvisoria di esproprio?
  • Sommando al valore dell'area occupata dai fabbricati, calcolato moltiplicandone la superficie per il valore agricolo medio della qualità di coltura prevalente nel fondo, il valore di costo di ricostruzione dei fabbricati stessi.
  • Stimando il valore dei fabbricati a sito e cementi, dal momento che essi sono destinati a venir demoliti per realizzare l'opera di pubblica utilità.
  • Stimando il valore di costo di ricostruzione dei fabbricati, considerando il loro stato di conservazione, purché essi non siano abusivi o siano stati posti in regola con avvenuta sanatoria.
Quando è che l'occupazione legittima di un fondo, preordinata all'espropriazione, diventa illegittima?
  • Quando l'occupazione si protrae oltre il termine massimo di cinque anni.
  • Quando l'occupazione avviene senza il decreto di esproprio.
  • Quando l'occupazione si protrae oltre il termine massimo di cinque anni, senza che sia stato emesso il decreto di espropriazione.
Il diritto d'usufrutto è:
  • il diritto di godere e disporre per un tempo limitato di un bene altrui;
  • il diritto di godere per un tempo limitato di un bene altrui, con l'osservanza degli obblighi stabiliti dalla legge;
  • il diritto di costruire un fabbricato su un terreno altrui, acquisendone la proprietà per un certo numero di anni.
Il diritto d'usufrutto ha un valore economico?
  • Sì, perché dal suo esercizio deriva una serie di redditi.
  • Sì, perché il diritto è cedibile in cambio di un prezzo.
  • Sì, perché il diritto si costituisce a titolo oneroso.
Correggi
Ricarica la scheda