Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Gli abusi edilizi sono punibili:
  • solo con sanzioni penali
  • solo con sanzioni amministrative
  • sia con sanzioni amministrative che con sanzioni penali
Il diritto urbanistico:
  • è una branca del diritto privato che regola la facoltà di edificare
  • è una branca del diritto amministrativo che regola la facoltà di edificare
  • è una branca del diritto penale ispirato a norme di diritto privato che regola la facolta di edificare
Le destinazioni d’uso, gli indici di edificabilità dei suoli e le modalità di attuazione sono contenuti nel:
  • Piano Operativo Urbanistico Comunale (P.U.O.C.)
  • D.Lgs. 301/2002 (nuovo Testo Unico Edilizia)
  • Nel registro fabbricati del catasto
La Legge 28 gennaio 1977, n. 10 meglio conosciuta come legge Bucalossi ha sancito per prima:
  • la tutela dei beni di interesse storico - artistico
  • la onerosità della concessione edilizia
  • la eliminazione delle barriere architettoniche per i portatori di handicap
La prima legge di carattere generale emanata in Italia che ha sancito alcuni principi fondamentali in materia urbanistica è stata:
  • la Legge 16 giugno 1927, n.1766
  • la Legge 28 febbraio 1985, n.47
  • la Legge 17 agosto 1942, n.1150
Il certificato di agibilità
  • attesta il rispetto delle norme sulle barriere architettoniche
  • sostituisce il permesso a costruire
  • attesta la sussistenza ed il rispetto delle condizioni di sicurezza e salubrità degli edifici
Di quale titolo abilitativo necessita un intervento edilizio volto ad eliminare le barriere architettoniche all'interno di un immobile esistente per poter essere realizzato?
  • Il permesso di costruire senza pagamento degli oneri
  • La denuncia di inizio attività
  • L'opera può essere realizzata liberamente senza nessun titolo abilitativo
In caso di un intervento realizzato abusivamente, il rilascio del permesso in sanatoria al titolare dell'abuso che presenta domanda di sanatoria edilizia:
  • È consentito purché le opere abusivamente realizzate non siano contrastanti con lo strumento urbanistico all'epoca della realizzazione
  • È consentito purché le opere abusivamente realizzate non siano in contrasto con la disciplina urbanistica ed edilizie vigente sia al momento della realizzazione sia al momento della presentazione della domanda
  • Non è mai consentito
Cosa si acquisisce con il rilascio del "Permesso di costruire"?
  • Il diritto di acquisizione di un lotto edificabile
  • Il diritto soggettivo di edificazione di un immobile sul lotto di proprietà
  • Il diritto soggettivo di alienazione di un immobile di proprietà
Cosa si intende per indice di fabbricabilità fondiaria?
  • Il volume massimo espresso in metri cubi edificabili per ogni metro quadrato di superficie fondiaria, cioè del lotto urbanistico edificabile
  • Il volume massimo espresso in metri cubi edificabili per ogni metro quadrato di superficie territoriale, cioè comprensiva di strade, piazze, verde pubblico, ecc.
  • La percentuale di superficie coperta rispetto alla superficie totale del lotto edificabile
Correggi
Ricarica la scheda