Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Un fabbricato abusivo presenta un proprio valore di mercato?
  • No, perché soggetto a sanzioni amministrative che possono portare alla demolizione.
  • Sì, perché al pari degli altri fabbricati svolge una sua funzione abitativa o produttiva.
  • Sì, purché l'irregolarità della situazione sia sanabile.
La presenza di un diritto di usufrutto che riduce il valore della nuda proprietà di un fabbricato, ne rappresenta:
  • un vincolo di carattere giuridico.
  • una caratteristica estrinseca.
  • un diritto reale di godimento.
La categoria catastale in base alla quale viene assegnato il reddito imponibile di un fabbricato, ne rappresenta:
  • una caratteristica estrinseca;
  • un diritto reale di godimento;
  • una caratteristica intrinseca;
Un fabbricato che sia ancora locato in regime di equo canone, presenta, rispetto ai fabbricati liberamente locati:
  • un maggior valore di costo di riproduzione;
  • un maggior valore di mercato;
  • un minor valore di mercato;
Quali effetti ha provocato sul mercato immobiliare urbano il superamento della legge sull'equo canone di locazione delle abitazioni?
  • Un aumento nella domanda di abitazioni.
  • Un riequilibrio fra la domanda e l'offerta di abitazioni.
  • Nessun effetto, perché non ha influito sul saggio medio di rendimento degli immobili.
Gli aspetti economici considerabili nella stima dei fabbricati civili sono:
  • i valori di mercato, di trasformazione, di costo, di capitalizzazione e complementare.
  • i valori di costo, di mercato, di capitalizzazione e di surrogazione;
  • i valori di costo, di capitalizzazione, di mercato, di surrogazione e complementare;
Da che cosa dipende la scelta dell'aspetto economico da considerare nella stima dei fabbricati civili?
  • Dalle condizioni influenti sul valore del bene.
  • Dalle persone coinvolte nella stima, dalle condizioni proprie del bene e dall'esistenza o meno di un mercato attivo.
  • Dallo scopo della stima, dalle condizioni proprie del bene e dall'esistenza o meno di un mercato attivo.
La stima ad impressione di un fabbricato è praticabile da chi:
  • sia in possesso di una laurea in ingegneria, architettura o agraria.
  • abbia grande esperienza e segua costantemente l'evolversi del mercato immobiliare urbano;
  • sia in possesso di un diploma di geometra, perito edile o perito agrario.
La stima per valori tipici di un fabbricato è applicabile:
  • a qualsiasi tipo di unità abitativa comprendente più vani
  • a fabbricati comprendenti più unità immobiliari (alloggi, negozi, box, ecc.);
  • a qualsiasi tipo di fabbricato.
La stima sintetica di un fabbricato civile si svolge attraverso le seguenti fasi:
  • formazione della scala dei prezzi, formazione della scala dei parametri e risoluzione della proporzione.
  • determinazione del valore ordinario, correzione del valore per la presenza di comodi e scomodi, aggiunte e detrazioni.
  • determinazione del valore ordinario e correzione del valore con aggiunte e detrazioni.
Correggi
Ricarica la scheda