di una porzione omogenea del territorio provinciale
L'accertamento estimativo ha per oggetto nel NCEU:
la particella edilizia
l'unità immobiliare
il fabbricato
Il classamento di un fabbricato nel NCEU consiste nell'attribuire a ogni unità immobiliare a destinazione ordinaria la categoria e la classe di competenza in base:
al fattore posizionale ed edilizio
alle scale di merito e di collegamento appositamente costituite dall'ufficio tecnico del catasto
alla dichiarazione di un tecnico in merito alle caratteristiche del fabbricato e della zona in cui si trova
Il quadro di qualificazione e classificazione comprende:
le categorie e classi riscontrate nell'ambito della zona censuaria
le categorie e classi riscontrate nella microzona e le relative tariffe
le categorie e classi riscontrate nella zona censuaria e le relative tariffe
I prospetti delle tariffe riportano l'elenco:
delle categorie e delle classi individuate in una zona censuaria con le relative tariffe
delle particelle urbane con le relative rendite catastali
dei Comuni di una zona censuaria con le tariffe d'estimo applicate in ciascuno di essi
Le tariffe d'estimo nel NCEU, in base alla normativa vigente, devono essere calcolate per gli immobili a destinazione ordinaria in base a:
valore di mercato, applicando un saggio di rendimento
canone di affitto, detraendo dal Rpl le spese di parte padronale
valore di mercato e canone di affitto
La determinazione degli estimi catastali per gli immobili a destinazione speciale è:
indiretta, per classi e tariffe
diretta, per classi e tariffe
diretta, applicando un saggio di rendimento al costo deprezzato delle strutture
Il modello 1NB parte prima serve per dichiarare le caratteristiche di:
un'unità immobliare a destinazione ordinaria
un intero fabbricato a destinazione ordinaria
un intero fabbricato a destinazione speciale
Il modello D1 è richiesto per:
la voltura nel catasto edilizio
la dichiarazione di un nuovo fabbricato
la dichiarazione di un nuovo fabbricato o per la denuncia delle variazioni di un fabbricato esistente
Gli elaborati grafici per l'accatastamento nel NCEU di un nuovo fabbricato sono:
il tipo mappale, le planimetrie di ogni unità immobiliare e l'elaborato grafico per la dimostrazione della suddivisione in subalterni
le planimetrie di ogni unità immobiliare e l'elaborato grafico per la dimostrazione della suddivisione in subalterni