Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
Che cos'è la denunzia di nuova opera?
  • La richiesta di brevetto per una nuova opera di ingegno
  • La denunzia alla Autorità Giudiziaria di una nuova opera intrapresa da altri che il denunziante teme possa cagionare danni alla propria cosa
  • L'azione diretta ad ottenere il rispetto delle distanze tra edifici
Che cos'è l'usucapione?
  • Un modo di acquisto della proprietà (e dei diritti reali di godimento) a titolo derivativo
  • Un effetto del possesso
  • Una qualificazione del possesso
Un soggetto x possiede un certo bene a titolo di usufrutto. Ad un certo punto, però, x solleva opposizione contro il diritto del proprietario. Che cosa si verifica, in tale ipotesi?
  • L'usucapione
  • L'interversione del titolo del possesso
  • La successione nel possesso
A norma del codice civile tra i modi di acquisto della proprietà vi è:
  • L'enfiteusi ultraventennale
  • L'invenzione
  • L'immissione
Quali mezzi di prova sono ammessi nell'azione di regolamento di confini?
  • Sono ammesse solo le risultanze delle mappe catastali
  • Sono ammesse solo la confessione e il giuramento decisorio
  • Ogni mezzo di prova è ammesso
Secondo il codice civile può il proprietario di un fondo agricolo costituire su di esso un diritto di superficie a tempo indeterminato?
  • No
  • Sì, ma a condizione che sia stata già rilasciata la concessione edilizia
Vi è un limite per la durata dell'usufrutto costituito dal proprietario in favore di una società per azioni?
  • Sì, trenta anni
  • No, non vi è alcun limite
  • Sì, la vita del nudo proprietario
Tizio, titolare del diritto reale di uso su una cosa fruttifera, può raccogliere i frutti della stessa?
  • Sì, ma solo per quanto occorre ai bisogni suoi e della sua famiglia
  • No
  • No, salvo che sia stato espressamente autorizzato dal proprietario della cosa
Tizio, conduttore di un immobile concessogli in locazione dal proprietario Caio, vi ha effettuato, senza il consenso di quest'ultimo, lavori di trasformazione riservati dal contratto di locazione al proprietario, ma senza volere disconoscere il possesso di Caio. In tal modo, Tizio ha mutato la sua detenzione in possesso?
  • No
  • No, salvo che la locazione abbia per oggetto un immobile destinato ad uso abitativo
È possessore di buona fede:
  • Solo chi possiede in base ad un titolo valido ed idoneo a trasferire il diritto di proprietà
  • Chi possiede ignorando di ledere l'altrui diritto
  • Solo chi è stato immesso nel possesso del bene volontariamente dal proprietario
Correggi
Ricarica la scheda