Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
È vero che il donante risponde, per i vizi della cosa, soltanto in caso di dolo?
  • Sì, è vero
  • No, perché il donante non è mai responsabile
  • No, perché il donante risponde anche in caso di colpa
Tizio dispone della propria successione stipulando apposita convenzione con Sempronio. Tale convenzione è:
  • Nulla
  • Annullabile
  • Valida, ma sottoposta a termine
Quale tra le seguenti ipotesi comporta l'esclusione dalla successione come indegno?
  • L'avere tentato di uccidere la persona della cui successione si tratta
  • L'avere colposamente ucciso la persona della cui successione si tratta
  • L'avere volontariamente ucciso il fratello della persona della cui successione si tratta
A norma del codice civile, la disposizione che impone alle persone giuridiche di accettare con beneficio d'inventario le eredità ad esse devolute:
  • Si applica alle società cooperative a mutualità prevalente, ma non a quelle a mutualità non prevalente
  • Si applica alle cooperative sociali ma non alle altre società cooperative
  • Non si applica alle società cooperative
I legittimari possono chiedere la riduzione delle disposizioni testamentarie lesive della porzione di legittima?
  • No
  • No, se vi fu rinunzia, in vita del testatore, da parte dei legittimari
La sottoscrizione del testamento olografo:
  • È valida soltanto se indichi almeno il nome e il cognome del testatore
  • È valida quando designa con certezza la persona del testatore ancorché non sia fatta indicando nome e cognome
  • È valida soltanto se indichi almeno il cognome del testatore
Se nel testamento olografo manca la sottoscrizione, il testamento è:
  • Nullo
  • Valido, purché dal testo delle disposizioni si designi con certezza la persona del testatore
  • Valido, purché l'autografia venga giudizialmente accertata
La disposizione testamentaria fatta a favore di persona che sia indicata in modo da non poter essere determinata:
  • È valida
  • È annullabile
  • È nulla
La disposizione testamentaria con la quale si fa dipendere dall'arbitrio di un terzo l'indicazione dell'erede:
  • È nulla
  • È annullabile
  • È valida nel solo caso in cui l'erede sia da scegliere fra più persone appartenenti a famiglie determinate dal testatore
La condizione contraria all'ordine pubblico contenuta in una disposizione testamentaria e che non costituisca l'unico motivo che ha determinato il testatore a disporre:
  • Si considera non apposta
  • Si considera validamente apposta
  • Rende nulla la disposizione testamentaria
Correggi
Ricarica la scheda