Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
il contraente indotto a stipulare un contratto con inganni e raggiri può chiedere
  • la risoluzione del contratto
  • l'annullamento del contratto
  • la rescissione del contratto
Quando in un rapporto obbligatorio vi sono più creditori e ciascuno di essi può pretendere l'intera prestazione, l'obbligazione è
  • solidale attiva
  • complessa
  • solidale passiva
Nell'usufrutto
  • l'usufruttuario conserva la nuda proprietà del bene
  • il proprietario deve usare il bene con la diligenza del buon padre di famiglia
  • al termine dell'usufrutto l'usufruttuario deve restituire il bene inalterato
Il possesso
  • è una situazione di diritto
  • è il potere di fatto su una cosa esercitato con l'intenzione di esserne proprietari
  • solo se è di buona fede ha rilevanza giuridica
Nell'ordinamento giuridico italiano la proprietà:
  • è riconosciuta come diritto dall'articolo 32 della Costituzione;
  • è un diritto sacro e inviolabile del cittadino;
  • è un diritto, ma incontra limitazioni.
Nello Stato italiano:
  • lo Stato non può mai essere proprietario di un bene
  • la proprietà è solo pubblica
  • la proprietà è sia pubblica che privata
Funzione sociale della proprietà significa che:
  • i beni, anche se si trovano nelle mani di privati, devono avere una destinazione sociale
  • i beni che si trovano nello Stato italiano possono appartenere solo a cittadini italiani
  • lo Stato, se ne ha bisogno, può togliere al privato qualsiasi bene
La proprietà:
  • è un diritto relativo
  • è un diritto assoluto
  • non è un diritto
I diritti reali su cosa altrui:
  • non si trasferiscono insieme al bene su cui gravano
  • limitano il diritto di proprietà
  • possono essere liberamente creati dalle parti
L'usufrutto:
  • è un diritto reale perpetuo
  • è il diritto di godere di una cosa altrui rispettandone la destinazione economica
  • consiste nella nuda proprietà del bene
Correggi
Ricarica la scheda