Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
In materia di rivendica, quale di queste affermazioni è vera?
  • L'azione di rivendicazione è soggetta alla prescrizione ordinaria decennale.
  • L'azione di rivendicazione non si prescrive, salvi gli effetti dell'acquisto della proprietà da parte di altri per usucapione.
  • L'azione di rivendicazione è imprescrittibile solo se riguarda beni immobili.
Qual è la posizione del proprietario sul piano probatorio nell'azione negatoria?
  • Non deve provare nulla (può limitarsi ad affermare, come si suol dire, "possideo quia possideo").
  • Deve provare di essere proprietario nel modo particolare previsto dalla legge espressamente per tale ipotesi.
  • Basta che provi di possedere il bene in base ad un titolo valido.
Quale fra i diritti che seguono si deve considerare imprescrittibile?
  • Usufrutto
  • Superficie
  • Proprietà
A quale figura dà luogo l'ipotesi in cui un soggetto x concede ad un soggetto y il diritto di costruire e mantenere una cantina al disotto del proprio suolo?
  • Enfiteusi
  • Servitù
  • Superficie
È giuridicamente ammissibile una proprietà di una piantagione separata dalla proprietà del fondo?
  • In ogni caso
  • Solo se il valore della piantagione supera il valore del fondo
  • In nessun caso
Quale di queste affermazioni è vera?
  • Il diritto di superficie è soggetto alla prescrizione ordinaria decennale
  • Il diritto di superficie perpetuo o con durata ultraventennale si estingue per prescrizione per effetto del non uso protratto per venti anni
  • Il diritto di superficie con durata infraventennale è soggetto a prescrizione decennale
Quale di queste caratteristiche si riferisce al diritto reale di enfiteusi?
  • La durata necessariamente temporanea
  • La vicinanza dei fondi
  • L'obbligo di migliorare i fondi
A quale diritto reale si riferiscono i diritti di affrancazione e devoluzione?
  • Diritto di proprietà
  • Superficie
  • Enfiteusi
Che cosa s'intende per "nuda proprietà"?
  • Il potere che spetta al proprietario in caso di usufrutto
  • Il potere di godimento che spetta all'usufruttuario
  • Il potere di godimento che spetta all'enfiteuta
Può l'usufrutto eccedere la vita dell'usufruttuario?
  • Solo se le parti lo hanno espressamente stabilito
  • Solo nei casi previsti tassativamente dalla legge
  • In nessun caso
Correggi
Ricarica la scheda