Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
Le servitù si possono costituire per usucapione?
  • soltanto le servitù apparenti.
  • soltanto le servitù non apparenti.
  • no, in nessun caso.
Cos'è la destinazione del padre di famiglia?
  • un modo di costituzione delle servitù coattive.
  • un modo di costituzione delle servitù apparenti.
  • un modo di costituzione delle servitù non apparenti.
Che cos'è il possesso?
  • un puro potere di fatto sulla cosa non accompagnato dalla propria intenzione.
  • un potere su una cosa che si manifesta in un'attività corrispondente all'esercizio della proprietà o di un altro diritto reale.
  • un diritto reale di godimento.
Quale fra i seguenti è un elemento del possesso?
  • l'acquisto non avvenuto in modo violento o clandestino.
  • la continuità.
  • la volontà del soggetto di esercitare sul bene i poteri del proprietario o del titolare di altro diritto reale.
Qual è l'elemento che differenzia detenzione e possesso?
  • il possesso deve essere provato, mentre la detenzione si presume.
  • nel possesso, a differenza della detenzione, non v'è relazione col bene.
  • nel possesso, a differenza della detenzione, v'è l'intenzione di tenere la cosa come proprietario o come titolare di altro diritto reale.
Quale di questi vantaggi è attribuito al possessore per il semplice fatto di possedere la cosa?
  • nessun vantaggio immediato.
  • la posizione di attore nell'azione di rivendica.
  • la possibilità di acquistare il bene per usucapione.
Con quale di queste azioni si tutela il possesso?
  • azione di rivendica.
  • azione di reintegrazione o spoglio.
  • azione di regolamento di confini.
Che cos'è la denunzia di nuova opera?
  • la denunzia che si deve fare alla Pubblica Amministrazione prima della costruzione di un'opera.
  • l'azione diretta ad ottenere il rispetto delle distanze tra edifici.
  • la denunzia all'Autorità Giudiziaria di una nuova opera intrapresa da altri che il denunziante teme possa cagionare danni alla propria cosa.
Che cos'è l'usucapione?
  • un effetto del possesso.
  • una qualificazione del possesso.
  • un istituto in cui il tempo e l'inerzia del titolare di un diritto determinano l'estinzione del diritto stesso.
Qual è il contenuto dell'obbligazione?
  • una sanzione.
  • una prestazione.
  • la soddisfazione di un interesse patrimoniale del creditore.
Correggi
Ricarica la scheda