Una differenza importante tra clausola penale e caparra confirmatoria sta nel fatto:
la prima è una pattuizione accessoria, mentre la seconda si identifica con l'adempimento.
la sola clausola penale ha efficacia vincolante.
la sola clausola penale ha una funzione di liquidazione preventiva del danno.
Il fideiussore, pagando il creditore realizza:
la liberazione sua e del debitore principale nei confronti del creditore.
un adempimento da parte di terzo.
la liberazione sua, ma non del debitore principale nei confronti del creditore.
L'azione con la quale il creditore domanda che siano dichiarati inefficaci, nei suoi confronti, gli atti di disposizione del patrimonio con i quali il debitore rechi pregiudizio alle sue ragioni si chiama:
azione surrogatoria.
azione revocatoria.
sequestro conservativo.
Quale fra questi non è un presupposto dell'azione revocatoria?
un atto di disposizione che incide sul patrimonio del debitore.
l'inerzia del debitore nell'esercitare i propri diritti, tale da arrecare pregiudizio al proprio patrimonio e, conseguentemente, ledere le aspettative legittime del creditore.
la consapevolezza nel debitore di arrecare, col proprio atto, un pregiudizio al creditore.
Quali sono le conseguenze dell'azione revocatoria?
la nullità delle alienazioni effettuate dal debitore.
l'inefficacia delle alienazioni effettuate dal debitore nei confronti di tutti i creditori che possono subirne un pregiudizio.
l'inefficacia degli atti dispositivi compiuti dal debitore nei confronti dei soli creditori che hanno esercitato l'azione.
Un soggetto, alla guida di un'autovettura prestatagli dal proprietario, provoca un incidente a causa della sua imperizia. Chi è responsabile per i danni cagionati nell'incidente?
esclusivamente il conducente.
esclusivamente il proprietario dell'autovettura.
sia il conducente che il proprietario solidalmente.
Una giovane autostoppista in vacanza in Italia, ottiene un passaggio a bordo di un autocarro. L'autista distratto dall'avvenenza della ragazza, perde il controllo dell'automezzo finendo fuori strada. A che titolo la giovane autostoppista chiederà il risarcimento per le ferite riportate nell'incidente?
a nessun titolo, trattandosi di trasporto di cortesia.
solo a titolo di responsabilità extra – contrattuale.
sia a titolo di responsabilità contrattuale che a titolo di responsabilità extra–contrattuale.
Come si definisce la produzione di interessi sugli interessi scaduti?
anatocismo.
purgazione.
sinallagma.
A norma del codice civile, non essendo alcunché pattuito tra le parti, nell'adempiere l'obbligazione il debitore:
deve usare la diligenza del buon padre di famiglia.
deve usare la diligenza richiesta dal creditore.
può usare la diligenza che ritiene più idonea al soddisfacimento dei propri interessi.
Quando l'obbligazione ha per oggetto la prestazione di cose determinate soltanto nel genere, di quale qualità devono essere le cose che il debitore deve prestare?
di qualsiasi qualità, ma usando la diligenza del buon padre di famiglia.