Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
In quanti anni si prescrive il diritto ad opporre, alla richiesta di adempimento, l'eccezione di annullabilità del contratto?
  • dieci anni.
  • cinque anni.
  • è imprescrittibile.
In un contratto plurilaterale l'annullabilità che riguarda il vincolo di una sola delle parti cosa determina?
  • l'annullamento dell'intero contratto, nel solo caso di violenza.
  • l'annullamento dell'intero contratto in ogni caso.
  • mai l'annullamento dell'intero contratto, salvo che la partecipazione della parte interessata all'annullamento debba considerarsi essenziale.
È possibile stabilire in un negozio la prestazione di cose future?
  • sì, salvo particolari divieti della legge.
  • sì, ma solamente in alcuni casi stabiliti dalla legge.
  • mai, in nessun caso.
Quando si ha l'arbitraggio?
  • quando l'arbitro designato dalle parti per la soluzione di eventuali controversie decide secondo equità.
  • nel caso in cui in arbitrato l'arbitro designato rifiuta l'incarico.
  • nel caso in cui le parti abbiano affidato la determinazione della prestazione ad un terzo.
Per causa del negozio giuridico si intende:
  • il motivo per cui le parti hanno agito.
  • la norma giuridica che prevede la possibilità di concludere quel negozio.
  • la funzione economico – sociale che il negozio realizza.
Qual è la condizione giuridica del contratto concluso dal rappresentante in conflitto di interessi con il rappresentato?
  • nullità.
  • inefficacia.
  • annullabilità.
Qual è la forma che deve rivestire la procura?
  • atto pubblico.
  • scrittura privata.
  • la stessa forma prescritta per il negozio che autorizza a compiere.
Chi può pretendere l'adempimento dell'onere?
  • colui che ha donato o testato.
  • solo il danneggiato dall'inadempimento.
  • qualunque interessato.
Come si atteggiano gli atti di disposizione compiuti in pendenza della condizione?
  • sono nulli, solo se il contratto è sottoposto a condizione sospensiva.
  • sono sempre validi ma gli effetti restano subordinati alla stessa condizione.
  • sono nulli unicamente se il contratto è sottoposto a condizione risolutiva.
Come si definisce la procura quando riguarda solo un affare o una speciale categoria di affari?
  • specifica.
  • speciale.
  • tacita.
Correggi
Ricarica la scheda