Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Vuoi accedere a tutti i quiz (29 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Diritto civile
Quanti tipi di simulazione esistono nel nostro ordinamento?
  • solo la simulazione assoluta.
  • solo la simulazione relativa.
  • la simulazione assoluta e quella relativa.
In quale di questi negozi il motivo erroneo, se rilevante, rende nullo il negozio?
  • matrimonio.
  • adozione.
  • testamento.
Il mandato è un contratto intuitu personae, cioè basato:
  • sulla libera scelta del mandante e del mandatario.
  • solamente sulla volontà del mandante.
  • solamente sulla volontà del mandatario.
È nulla la donazione dei frutti pendenti da un fondo?
  • sì, sempre.
  • no, in nessun caso.
  • no, ma è revocabile dal donante fino alla separazione dei frutti donati.
Quali sono gli elementi o requisiti essenziali del contratto?
  • l'accordo delle parti, l'oggetto, la causa, il termine ed il modo quando la legge consente che l'autonomia negoziale lo preveda a pena di nullità.
  • l'accordo delle parti, la causa, il termine, l'oggetto, la condizione e la forma se richiesta dalla legge a pena di nullità.
  • l'accordo delle parti, la causa, l'oggetto e la forma quando è richiesta dalla legge a pena di nullità.
Quale tra le seguenti non è un'obbligazione del venditore?
  • consegnare la cosa al compratore.
  • pagare le spese del contratto di vendita.
  • garantire il compratore dall'evizione e dai vizi della cosa.
Quali sono i contratti unilaterali?
  • quelli conclusi dal rappresentante con se stesso.
  • quelli che, pur implicando l'esistenza di due parti e di due distinte dichiarazioni di volontà, generano l'obbligo della prestazione per una sola parte.
  • quelli in cui due o più parti conferiscono beni o servizi per il conseguimento di uno scopo comune.
Quanti tipi di prescrizione esistono nel nostro codice civile?
  • due.
  • tre.
  • quattro.
Come si estingue l'ipoteca?
  • con la cancellazione dell'iscrizione ipotecaria eseguita presso i registri immobiliari.
  • con la decadenza del termine per cui l'iscrizione ipotecaria è stata effettuata.
  • con la prescrizione presuntiva.
Quale tra questi negozi non può essere concluso tramite rappresentante?
  • compravendita.
  • contratto preliminare.
  • testamento.
Correggi
Ricarica la scheda