il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto civile
Camera di commercio di Palermo-Enna
Diritto civile
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Diritto civile
Il diritto di superficie consiste:
Nel diritto di proprietà su di una costruzione separato dal diritto di proprietà del suolo
Nel diritto di proprietà sul suolo separato dal diritto sul sottosuolo
Nel diritto di proprietà sulle piantagioni separato dal diritto di proprietà sul suolo
Il diritto di superficie può essere costituito:
Solo a tempo determinato
Solo a tempo indeterminato
A tempo determinato o indeterminato
L'enfiteusi è:
Un diritto reale di garanzia
Un diritto reale di godimento
Un contratto reale
L'affrancazione è:
Il diritto spettante al proprietario di liberare il terreno da una servitù prediale
Il diritto dell'usufruttuario di acquistare la nuda proprietà
Il diritto spettante all'enfiteuta di diventare proprietario del fondo enfiteutico pagando il corrispettivo stabilito dalla legge
È consentita l'enfiteusi con durata temporanea?
Sì
No
Sì, purché costituita per una durata non inferiore al ventennio
È ammessa la subenfiteusi?
Sì
No
Sì, a condizione che sia prevista dal titolo costitutivo
La devoluzione consiste:
Nel diritto spettante all'enfiteuta di prolungare la durata dell'enfiteusi
Nel diritto spettante all'enfiteuta di diventare proprietario del fondo versando le somme prescritte dalla legge
Nel diritto spettante al proprietario di riavere il fondo liberato dall'enfiteusi
L'usufrutto è:
Un diritto reale di garanzia
Un diritto reale di godimento
Un contratto reale
L'usufrutto attribuisce al titolare del diritto:
La proprietà del bene
Il possesso del bene
La detenzione del bene
La "nuda" proprietà:
Sì identifica con la quota di partecipazione ad una comunione
È quella spettante al proprietario del fondo servente
È quella correlata al diritto di usufrutto
Correggi
Ricarica la scheda