Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
Per la vendita di beni immobili:
  • Occorre sempre la forma scritta
  • Sì richiede la forma scritta soltanto in alcuni casi
  • È sufficiente la forma verbale
L'usufrutto attribuisce al titolare del diritto:
  • La proprietà del bene
  • Il possesso del bene
  • La detenzione del bene
Chi è il terzo datore d'ipoteca?
  • Un fideiussore
  • Il debitore principale
  • Un proprietario che garantisce il debito di un altro soggetto
Il depositario può dare ad altri in deposito le cose ricevute?
  • No
  • Sì, in presenza del consenso del depositante
L'accettazione dell'eredita' con "beneficio d'inventario":
  • È sempre facoltativa
  • È obbligatoria in alcuni casi
  • È sempre obbligatoria
I creditori chirografari sono:
  • Coloro che sono titolari di pegno su titolo di credito
  • Coloro ai quali non sono attribuite cause legittime di prelazione
  • Coloro che hanno privilegio sui beni mobili del debitore
La quota indisponibile o di legittima:
  • È la quota che per legge il testatore deve devolvere a determinate categorie di successibili
  • È quella che per legge deve essere devoluta allo Stato
  • È quella che si devolve agli eredi quando manca il testamento
L'imprenditore è colui che organizza l'attività economica:
  • A proprio rischio anche occasionalmente
  • A proprio rischio senza scopo di lucro
  • Professionalmente, a proprio rischio e con scopo di lucro
L'azione per apposizione di termini:
  • Ha lo scopo di apporre o ristabilire i termini tra fondi contigui per i quali non sussistano incertezze sui relativi confini
  • Ha lo scopo di fissare un termine per l'adempimento della prestazione
  • Ha lo scopo di accertare e stabilire il confine tra due fondi
Nella locazione di immobile urbano ad uso abitativo è ammessa la cessione del contratto o la sublocazione totale da parte del conduttore?
  • Sì, in ogni caso
  • No
  • Sì, a condizione che sia autorizzata dal locatore
Correggi
Ricarica la scheda