il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto civile
Camera di commercio di Palermo-Enna
Diritto civile
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Diritto civile
L'azione di rivendicazione tutela:
La proprietà
La detenzione
Il possesso
Chi sia stato violentemente od occultamente spogliato del possesso può agire in giudizio contro l'autore dello spoglio con:
L'azione di reintegrazione
L'azione di manutenzione
L'azione negatoria
L'azione per apposizione di termini:
Ha lo scopo di apporre o ristabilire i termini tra fondi contigui per i quali non sussistano incertezze sui relativi confini
Ha lo scopo di fissare un termine per l'adempimento della prestazione
Ha lo scopo di accertare e stabilire il confine tra due fondi
L'azione negatoria:
Ha lo scopo di negare l'esistenza di un diritto di credito
Viene intentata dal proprietario al fine di negare l'esistenza di diritti reali affermati da altri sulla cosa
Serve al titolare del diritto di usufrutto per negare il diritto del proprietario
Le azioni a difesa della proprietà si definiscono:
Petitorie
Possessorie
Revocatorie
La comunione incidentale è:
Quella che deriva dall'accordo tra i partecipanti
Quella che è imposta dalla legge
Quella che deriva da circostanze casuali
Nel condominio degli edifici la nomina dell'amministratore è obbligatoria se i condomini sono:
Più di otto
Più di dieci
Più di dodici
Qualora tre soggetti siano comproprietari di un fondo, lo scioglimento della comunione può verificarsi:
Se uno dei tre comproprietari lo richieda, fatte salve le eccezioni previste dalla legge
Se lo richiedano almeno due comproprietari
Soltanto se sussista l'accordo di tutti i soggetti
La comunione forzosa è:
Quella prevista dalla legge
Quella imposta con la forza da una parte all'altra
Quella imposta dall'autorità amministrativa
È valido il patto con il quale i comproprietari concordano di rimanere in comunione per un certo periodo di tempo?
No
Sì
Sì, a condizione che il periodo non superi i dieci anni
Correggi
Ricarica la scheda