il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto civile
Camera di commercio di Palermo-Enna
Diritto civile
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Diritto civile
L'oggetto è un elemento essenziale del contratto?
Sì
No
Sì, quando è prescritto dal Codice Civile
Il dolo proveniente da un terzo estraneo al contratto comporta:
La risoluzione del contratto
L'annullabilità del contratto in ogni caso
L'annullabilità del contratto soltanto se era noto alla parte che ha tratto vantaggio
Il modo è:
Un elemento essenziale del contratto
Un elemento naturale del contratto
Un elemento accidentale del contratto
Il modo si definisce:
Una limitazione che si appone ad un atto di liberalità
Un evento futuro ed incerto al verificarsi del quale le parti subordinano l'efficacia o lo scioglimento di un contratto
Una controprestazione corrispondente ad un atto di liberalità
La mancanza di uno degli elementi essenziali rende il contratto:
Nullo
Annullabile
Rescindibile
Il contratto nullo:
Può essere convalidato dalle parti
Non può essere convalidato dalle parti
Può essere convalidato soltanto dalla parte che avrebbe avuto Interesse a far valere la nullità
In presenza di un vizio della volontà il contratto è:
Risolubile
Nullo
Annullabile
La violenza psichica, esercitata da una parte nei confronti dell'altra, comporta:
La nullità del contratto
L'annullabilità
La rescindibilità
L'azione di nullità:
Sì prescrive in un anno
Sì prescrive in cinque anni
È imprescrittibile
Il dolo proveniente dalla controparte comporta:
La nullità del contratto
La rescissione del contratto
L'annullabilità del contratto
Correggi
Ricarica la scheda