Vuoi accedere a tutti i quiz (28 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti? Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.
Il diritto che regola soltanto i rapporti tra imprese gestite dai privati
Il diritto che regola i rapporti intercorrenti tra i privati cittadini
Il diritto che regola soltanto i rapporti di lavoro dei privati cittadini
Il diritto assoluto è:
Il diritto che spetta al creditore nei confronti del debitore
Il diritto che spetta al sovrano nel regime monarchico
Il diritto che può essere fatto valere nei confronti di tutti i consociati
La prestazione del debitore deve essere suscettibile di valutazione economica?
Sì
No
Sì, in casi determinati
Che cosa si intende per remissione?
Rinuncia del creditore a far valere il proprio diritto
Costituzione di un nuovo rapporto giuridico tra creditore e debitore
Estinzione di un debito per prescrizione
L'obbligazione solidale è:
Quella in cui creditore e debitore si accordano per la riduzione del debito
Quella in cui creditore e debitore si accordano per la rateizzazione del debito
Quella in cui a ciascun condebitore può essere richiesto il pagamento dell'intero debito
Il diritto di proprietà assicura al titolare:
Un potere non soggetto in alcun modo a limitazioni
Soltanto il potere di godere le cose
Il potere di godere e di disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi stabiliti dall'ordinamento giuridico
Come si acquista la proprietà dei beni immobili per usucapione?
In virtù del possesso per venti anni anche se non continuativo
In virtù del possesso continuato per venti anni
In virtù della detenzione continuata per dieci anni
Il possesso di buona fede è:
Il possesso spettante alle comunità religiose sui beni ecclesiastici
Il possesso di chi possiede ignorando di ledere l'altrui diritto
Il possesso della fede di deposito
L'azione per apposizione di termini:
Ha lo scopo di apporre o ristabilire i termini tra fondi contigui per i quali non sussistano incertezze sui relativi confini
Ha lo scopo di fissare un termine per l'adempimento della prestazione
Ha lo scopo di accertare e stabilire il confine tra due fondi
Nel condominio degli edifici la nomina dell'amministratore è obbligatoria se i condomini sono: