Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
In mancanza della notifica il coerede può' esercitare il diritto di riscatto nei confronti del terzo acquirente?
  • Per tutto il tempo in cui dura lo stato di comunione
  • Entro sei mesi dalla trascrizione della compravendita
  • Entro due mesi dalla trascrizione della compravendita
Il diritto di prelazione, spettante al coerede in caso di vendita di una quota dei beni ereditari da parte di un altro coerede, deve essere esercitato:
  • Entro sei mesi dalla notifica della proposta di alienazione
  • Entro due mesi dalla predetta notifica
  • Entro un anno dalla predetta notifica
È ammessa la rescissione della divisione ereditaria?
  • No
  • Sì, quando uno dei coeredi provi di essere stato leso oltre il quarto
  • Sì, purché il coerede provi di essere stato comunque leso
I patti successori sono:
  • Ammessi dal Codice Civile purché redatti nelle forme prescritte
  • Annullabili
  • Nulli, fatti salvi i casi previsti dalla legge
Il patto di famiglia è un contratto in base al quale:
  • I discendenti, prima della morte del testatore, si dividono in parti uguali i beni immobili
  • I discendenti, prima della morte del testatore, si dividono in parti uguali i beni mobili
  • Un soggetto ancora in vita trasferisce, in tutto o in parte la sua azienda o le proprie partecipazioni societarie ad uno o più discendenti i quali, a loro volta, devono liquidare gli altri futuri legittimari partecipanti al contratto
La trascrizione è:
  • Una forma di pubblicità notizia
  • Una forma di pubblicità dichiarativa
  • Una forma di pubblicità costitutiva
L'effetto caratteristico della trascrizione è:
  • Quello di rendere pubblico l'atto
  • Quello di rendere valido l'atto
  • Quello di rendere l'atto opponibile ai terzi
In base a quanto prescritto dal Codice Civile:
  • Vige il principio della continuità delle trascrizioni
  • Tale principio si attua soltanto in casi determinati
  • Non occorre la continuità delle trascrizioni; pertanto, una trascrizione produce tutti i suoi effetti anche se non è stato trascritto l'atto anteriore di acquisto
Le domande giudiziali relative a controversie su beni immobili:
  • Debbono essere trascritte, così come vanno annotate le relative sentenze
  • Non vanno trascritte, ma vanno annotate le relative sentenze
  • Non occorre né trascrizione né annotazione
I contratti che trasferiscono diritti reali su beni mobili registrati:
  • Vanno trascritti presso l'ufficio dei registri immobiliari
  • Non vanno trascritti
  • Vanno trascritti presso i Registri relativi alle singole categorie di beni
Correggi
Ricarica la scheda