il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Obbligazioni e contratti
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Obbligazioni e contratti
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Obbligazioni e contratti
Nel caso di inadempimento di un'obbligazione per causa a lui non imputabile, il debitore:
resta comunque liberato anche se fosse stato costituito in mora prima dell'evento a lui non imputabile
non è liberato dall'obbligazione
resta liberato a meno che non sia stato costituito in mora prima dell'evento a lui non imputabile
deve restare costituito in mora
L'obbligazione può essere adempiuta da un terzo?
no mai
sì sempre anche contro il volere del debitore
sì a condizione che il creditore non abbia interesse a che il debitore esegua personalmente
sì se il terzo comunica per iscritto al creditore la sua decisione di adempiere
La transazione è:
un ricorso all'autorità giudiziaria per la soluzione di una lite
un contratto con cui le parti si fanno concessioni per porre fine a una lite incominciata o prevenirne una futura
un arbitrato
un arbitraggio
La causa della locazione è:
il trasferimento della proprietà di un bene
la concessione onerosa del godimento di un bene
la concessione di un diritto reale su un bene
la concessione di una garanzia
Sono risarcibili i danni da inadempimento non doloso a condizione:
che siano conseguenza indiretta dell'inadempimento stesso e prevedibili
che siano conseguenza prevedibile e imprevedibile
che siano conseguenza diretta e immediata dell'inadempimento e prevedibili
che siano conseguenza indiretta e imprevedibile
Il diritto con cui il creditore può soddisfarsi sul bene anche se è stato venduto si chiama:
beneficio d'inventario
beneficio di escussione
diritto di seguito (o sequela)
diritto di prelazione
Con la caparra confirmatoria se è inadempiente la parte che ha dato la caparra
l'altra può tenersi la caparra come corrispettivo del diritto di recesso
l'altra può tenersi la caparra e recedere o anche chiedere l'esecuzione del contratto o la risoluzione per inadempimento
l'altra può chiedere l'esecuzione coattiva del contratto
l'altra può chiedere l'annullamento del contratto
Con la caparra penitenziale, se inadempiente è la parte che ha dato la somma:
l'altra può solo tenersi la caparra a titolo di corrispettivo per il diritto di recesso
l'altra può chiedere un'ulteriore somma a titolo di danno
l'altra può comunque chiedere l'esecuzione del contratto
l'altra deve ricorrere al giudice
Si può chiedere l'annullamento di un contratto:
se un contraente era incerto e insicuro sull'affare
se vi è stata violenza fisica
se si sono verificati vizi del volere
se mancano elementi essenziali
Con la clausola risolutiva espressa:
si prevede fin dall'inizio la risoluzione del contratto per inadempimento
si prevede la nomina di un arbitro
si prevede la possibilità di recedere il contratto
si prevede l'ammontare del danno per inadempimento
Correggi
Ricarica la scheda