Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Obbligazioni e contratti

Ricarica la scheda
Obbligazioni e contratti
La lesione patrimoniale che consente la rescissione del contratto deve essere pari a:
  • meno del valore dell'altra prestazione
  • metà del valore dell'altra prestazione
  • oltre la metà del valore dell'altra prestazione
  • meno della metà del valore dell'altra prestazione
Con la risoluzione giudiziale del contratto si chiede:
  • l'adempimento o la risoluzione di diritto
  • la risoluzione di diritto
  • la risoluzione del contratto
  • la risoluzione del contratto o l'adempimento
La risoluzione del contratto per eccessiva onerosità può essere chiesta:
  • per ogni tipo di contratto
  • per i contratti a esecuzione istantanea
  • per i contratti di durata
  • per i contratti a esecuzione differita o di durata
La promessa al pubblico è:
  • l'offerta fatta a una persona che non si conosce ancora, di stipulare insieme un contratto
  • la promessa di pagare una somma determinata all'ordine di un ente pubblico
  • la promessa di effettuare una determinata prestazione a favore di compie un'azione prestabilita
  • il riconoscimento fatto in pubblico del diritto di un soggetto non ancora individuato
Nel caso di gestione di affari altrui il gestore:
  • è come un mandatario a titolo gratuito, con procura
  • è come un mandante in nome proprio
  • è come un mandatario a titolo oneroso, senza procura
  • è come un mandatario a titolo gratuito,senza procura
La restituzione del bene comodato deve avvenire:
  • a richiesta del comodante
  • alla scadenza del termine
  • alla scadenza del termine o dell'uso per cui la cosa viene impiegata
  • quando il comodatario ritiene di non aver più bisogno della cosa
E'obbligo del comodante rimborsare:
  • le spese per i vizi della cosa
  • ogni spesa necessaria e urgente
  • ogni spesa sostenuta dal comodatario
  • le spese necessarie e urgenti purché note al comodante
La prova documentale è data:
  • solo dall'atto pubblico
  • da qualunque documento prodotto dalla Pubblica Amministrazione
  • dall'atto pubblico e dalla scrittura privata
  • dall'atto pubblico,dalla scrittura privata e da ogni documento che provenga sicuramente da una delle due parti
Tra più acquirenti dello stesso bene immobile, ceduto con successivi contratti dallo stesso titolare, ne acquista effettivamente la proprietà
  • colui che ha acquistato per atto pubblico
  • colui che viene indicato dal venditore come effettivo acquirente
  • colui che ha effettuato per primo il suo acquisto
  • colui che trascrive per primo il suo acquisto
I creditori privilegiati per soddisfare le loro ragioni possono:
  • usucapire il bene di cui hanno il possesso
  • promuovere un'esecuzione forzata sul bene
  • appropriarsi del bene
  • costringere il debitore a vendere il bene oggetto del privilegio
Correggi
Ricarica la scheda