Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Obbligazioni e contratti

Vuoi accedere a tutti i quiz (22 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Obbligazioni e contratti
La condizione si distingue dal termine perché collega l'efficacia del contratto:
  • a un evento futuro e incerto;
  • a un evento futuro e certo;
  • a un evento indeterminato ma determinabile;
  • alla volontà di una delle parti.
L'accollo è il contratto con il quale l'accollante:
  • assume un debito altrui;
  • assume un credito altrui;
  • si accolla le spese relative al contratto;
  • offre spontaneamente una garanzia di pagamento.
Il creditore è obbligato ad accettare la prestazione offerta da un terzo?:
  • no mai;
  • sì sempre;
  • sì purché la prestazione sia di uguale valore;
  • sì se non ha interesse a che il debitore esegua personalmente la prestazione.
Il rapporto che si genera tra mediatore e le parti è:
  • un'obbligazione contrattuale
  • una rappresentanza
  • un mandato
  • un onere
Il contratto concluso sotto la minaccia di far valere un diritto è annullabile:
  • sempre;
  • mai;
  • solo quando la minaccia è diretta a conseguire un vantaggio ingiusto;
  • solo quando la minaccia è diretta contro un minore
Se i contratti sono annullabili o rescindibili al mediatore:
  • spetta la provvigione anche se era a conoscenza della invalidità
  • non spetta alcuna provvigione
  • spetta solo se non era a conoscenza delle cause di invalidità
  • potrà richiedere la provvigione ma solo dopo due anni
Lo scambio di un diritto reale contro un altro diritto reale costituisce:
  • una vendita;
  • una permuta;
  • una donazione;
  • un contratto atipico.
Sono detti chirografari i creditori il cui credito:
  • è garantito da pegno;
  • è garantito da ipoteca;
  • è garantito da privilegio speciale;
  • è rappresentato da un documento scritto.
Sono diritti di obbligazione:
  • quelli che si possono far valere nei confronti di tutti, i quali sono tenuti ad un particolare comportamento
  • quelli dai quali sorge un dovere di soggezione
  • quelli che si possono far valere nei confronti di tutti i quali sono tenuti ad un dovere di astensione
  • quelli che si possono far valere nei confronti di una o più persone determinate le quali sono tenute ad un determinato comportamento
Le obbligazioni con le quali il debitore si impegna a prestare la propria opera senza garantire il risultato finale sono chiamate:
  • obbligazione di risultato
  • obbligazione di mezzi
  • obbligazioni di genere
  • obbligazioni di specie
Correggi
Ricarica la scheda