Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Obbligazioni e contratti

Ricarica la scheda
Obbligazioni e contratti
L'azione revocatoria può essere esperita quando, con un atto di cessione il debitore ha:
  • intrapreso nuove attività imprenditoriali,soggette a rischio
  • contratto nuovi debiti
  • modificato gli elementi del suo patrimonio cedendo alcuni beni e acquistandone altri
  • diminuito notevolmente la consistenza o la composizione del suo patrimonio
I privilegi sono riconosciuti dalla legge:
  • in forza dello stato di necessità che il debitore aveva quando li ha contratti
  • per evitare al debitore richieste di adempimento anticipato
  • in considerazione della causa del credito
  • per permettere allo Stato di incassare con certezza il gettito tributario
Il pegno si costituisce:
  • in forza di legge
  • con sentenza
  • con la consegna della cosa
  • per accordo consensuale
La prescrizione è:
  • la perdita di un qualsiasi diritto,escluso quello al nome e la proprietà,per non uso prolungato nel tempo
  • la perdita di un diritto reale,tranne la proprietà,per mancato acquisto del possesso
  • la perdita di un diritto patrimoniale,esclusa la proprietà,per non uso prolungato nel tempo
  • la perdita dei diritti di obbligazione
La prescrizione:
  • può essere oggetto di contrattazione tra le parti
  • fa parte dei diritti indisponibili
  • deve essere accertata dal giudice
  • vi si può rinunciare dopo che si è verificata
La decadenza può essere:
  • assoluta o relativa
  • automatica o dichiarata
  • legale o disponibile
  • legale o convenzionale
Quali tra i seguenti atti o fatti non è fonte di obbligazione?:
  • l'accordo con cui un imprenditore assume un lavoratore dipendente;
  • l'acquisto di un biglietto per il concerto;
  • il matrimonio;
  • il tamponamento di un'auto da parte di un'altra auto
Nelle obbligazioni la prestazione è:
  • il prestito fatto dal debitore al creditore;
  • il prestito fatto dal creditore a un terzo;
  • il comportamento che il debitore deve tenere o il risultato che deve conseguire;
  • l'accordo fra creditore e debitore.
Nel condominio di edifici la comproprietà riguarda:
  • tutto l'edificio
  • solo il suolo su cui è costruito l'edificio
  • soltanto le parti comuni
  • i singoli piani e parti comuni
Il giudice chiamato a interpretare il contratto deve cercare di individuare:
  • quale era la reale intenzione di chi ha fatto la proposta;
  • quale era la reale intenzione di chi ha accettato la proposta;
  • quale norma può essere applicata per analogia;
  • quale era la reale intenzione di entrambe le parti.
Correggi
Ricarica la scheda