Sara è disperata perché è stata abbandonata dal fidanzato, Per distrarSì, invita a cena la sua cara amica Diana. Nel corso della serata Sara si ubriaca e, in un impeto di amicizia, regala a Diana l'anello di brillanti che aveva ricevuto dal suo ex fidanzato. Come si qualificherà un simile atto?
Annullabile, sempre e comunque
Annullabile, qualora arrechi a Sara (donante) un grave pregiudizio
Annullabile se, oltre a provocare un danno a Sara (donante), risulta che Diana (donataria) era in mala fede
Qual è la forma del contratto di donazione?
Il contratto di donazione è a forma libera
Richiede almeno la scrittura privata con sottoscrizione autenticata
Richiede l'atto pubblico e l'assistenza di due testimoni
Che cos'è la donazione indiretta?
Una donazione fatta in vista di un futuro matrimonio dagli sposi tra loro, o da altri a favore degli sposi o dei figli nascituri
Un negozio misto con donazione
Il fenomeno per cui il donante raggiunge lo scopo di arricchire un'altra persona servendosi di atti aventi una causa diversa da quella della donazione
È vero che il donante risponde, per i vizi della cosa, soltanto in caso di dolo?
Sì, è vero
No, perché il donante non è mai responsabile
No, perché il donante risponde anche in caso di colpa
Le persone giuridiche hanno la capacità di donare?
Sì, sempre
Soltanto se la capacità è ammessa dal loro statuto o dall'atto costitutivo e nei limiti in cui essa è ammessa
In nessun caso
Tizio dispone della propria successione stipulando apposita convenzione con Sempronio. Tale convenzione è:
Nulla
Annullabile
Valida, ma sottoposta a termine
Quale tra le seguenti ipotesi comporta l'esclusione dalla successione come indegno?
L'avere tentato di uccidere la persona della cui successione si tratta
L'avere colposamente ucciso la persona della cui successione si tratta
L'avere volontariamente ucciso il fratello della persona della cui successione si tratta
A norma del codice civile, la disposizione che impone alle persone giuridiche di accettare con beneficio d'inventario le eredità ad esse devolute:
Si applica alle società cooperative a mutualità prevalente, ma non a quelle a mutualità non prevalente
Si applica alle cooperative sociali ma non alle altre società cooperative
Non si applica alle società cooperative
Quando viene nominato il curatore dell'eredità giacente?
Quando il chiamato ha accettato l'eredità e la trascura con danno della stessa
Quando lo ha imposto il testatore
Quando il chiamato non ha accettato l'eredità e non è nel possesso di beni ereditari
In caso di successione devoluta per legge, possono i figli legittimi soddisfare in denaro la porzione spettante ai figli naturali?