Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
Cosa s'intende per rapporto di affinità?
  • Rapporto che lega fratelli e sorelle
  • Rapporto che lega zii e nipoti
  • Rapporto tra coniuge e parenti dell'altro coniuge
Quale tra i seguenti non può costituire il regime patrimoniale della famiglia?
  • Fondo patrimoniale
  • Separazione dei beni
  • Costituzione di dote
Quali fra questi beni non rientrano nella comunione legale dei coniugi?
  • Gli acquisti compiuti congiuntamente dai coniugi durante il matrimonio
  • I beni di uso personale acquistati durante il matrimonio
  • Gli acquisti compiuti separatamente dai coniugi durante il matrimonio
L'amministrazione ordinaria della comunione spetta:
  • ai coniugi congiuntamente
  • a ciascuno dei coniugi disgiuntamente
  • solo al marito
Tizio, all'insaputa della moglie, ricorre a Caio per un prestito, al fine di affrontare un'ingente spesa personale. Alla scadenza convenuta, Caio vuole rivalersi, a soddisfazione del suo credito, sui beni della comunione. Qual è la sorte di tali beni?
  • I beni della comunione rispondono per l'intero
  • I beni della comunione rispondono sussidiariamente e fino al valore corrispondente alla quota del coniuge obbligato
  • I beni della comunione non sono aggredibili
Per l'alienazione dei beni costituenti il fondo patrimoniale della famiglia è necessaria l'autorizzazione del Tribunale?
  • Sempre
  • Solo se vi sono figli minori
  • Quando vi sono figli anche maggiorenni
Le aziende gestite dai coniugi, nel regime di comunione legale:
  • non costituiscono oggetto della comunione
  • costituiscono in ogni caso oggetto della comunione
  • fanno parte della comunione solo se costituite dopo il matrimonio
Gli atti di vendita di immobili compiuti da uno dei coniugi senza il consenso dell'altro, in regime di comunione legale:
  • sono annullabili
  • sono sempre validi
  • sono nulli
La donazione effettuata senza la forma prevista sarà:
  • nulla
  • annullabile
  • sanabile
La donazione consente la rappresentanza?
  • No, è ammessa solo la procura speciale che rechi l'indicazione del donatario e dell'oggetto della donazione
  • No
Correggi
Ricarica la scheda