il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto civile
Camera di commercio delle Marche
Diritto civile
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Diritto civile
La revocatoria di un atto di disposizione a titolo gratuito:
non è ammessa se il beneficiario è in buona fede
è ammessa in ogni caso
è ammessa soltanto se il beneficiario è in mala fede
L'azione surrogatoria:
è a vantaggio del debitore
è a vantaggio di tutti i creditori
è a vantaggio soltanto di alcuni creditori
Se l'obbligazione garantita da un pegno o da un'ipoteca non viene regolarmente adempiuta:
il creditore può appropriarsi direttamente dei beni ricevuti in garanzia
il creditore può chiedere la vendita forzata dei beni oggetto del pegno o dell'ipoteca
il creditore non può agire su altri beni del debitore
La fideiussione:
può essere anche tacita
è un diritto reale di garanzia
deve essere espressa
La cessione di un credito:
è inefficace nei confronti del debitore
deve essere accettata o notificata al debitore
estingue l'obbligazione
Il delegatario:
è la persona che delega il terzo a obbligarsi verso il creditore
è la persona che viene delegata a obbligarsi verso il creditore
è il creditore
L'espromissione:
è un accordo tra il creditore e un terzo
è un accordo tra il debitore e un terzo
è un accordo tra il creditore e il debitore
L'accollo:
è un accordo tra il creditore e un terzo
è un accordo tra il debitore e un terzo
può essere solo interno
È una dichiarazione unilaterale del creditore che produce l'estinzione di un'obbligazione:
novazione
remissione
compensazione
È un accordo diretto a sostituire una nuova obbligazione a quella originaria:
novazione
compensazione
confusione
Correggi
Ricarica la scheda